Rilevamento combinato di biomarcatori, accurata selezione dei reagenti biochimici e semplicità di utilizzo sono le caratteristiche principali della tecnologia brevettata dal Politecnico per supportare i processi di diagnosi e cura
Una città attrattiva per gli e le studenti, particolarmente apprezzata per la sua accessibilità e per le occasioni lavorative che offre dopo il conseguimento della laurea
Il progetto HYSENS ha ricevuto dall’Unione Europea un finanziamento di 150mila euro per semplificare e rendere più accurati i sistemi di monitoraggio e diagnosi delle patologie cardiovascolari
Il team studentesco PoliTOcean ha partecipato alla MATE ROV Competition negli Stati Uniti con un ROV subacqueo progettato e realizzato interamente da loro
Il Politecnico partecipa al progetto vincitore del Bando Borghi 2022 del PNRR, che ha presentato i primi risultati e il suo manifesto nel cuore della Val Maira
Grazie a un progetto dell’Ateneo, insieme a Città di Torino e Amiat Gruppo Iren per ridurre l’impatto ecologico dei festeggiamenti in occasione delle proclamazioni di laurea
Ottimo posizionamento del team studentesco di Ateneo nella competizione tra le acque del Lago di Garda, con una menzione speciale a SULA, l’imbarcazione più longeva nella storia dell’evento