Il docente del DISAT Davide Girolami è tra gli autori dell’articolo pubblicato sulla rivista Nature NPJ Quantum Information che misura la correlazione quantistica fra le particelle
Premiata la ricerca sviluppata dal Politecnico insieme a Masera Engineering Group Srl per un flusso di lavoro efficiente che garantisce risultati di alta qualità
International Symposium on Robotics for Humanity and Healthcare è il titolo del seminario organizzato dal Politecnico insieme al Consolato Generale d’Italia a Osaka e alla Kansai Medical University per indagare le applicazioni della robotica in ambito medicale
I ricercatori del Politecnico Luigi Tagliavini e Lorenzo Baglieri premiati per gli studi d’avanguardia nel campo della robotica di servizio per l'agricoltura di precisione, l'assistenza e la riabilitazione
Il DIATI tra i protagonisti dell’esposizione pubblica che affronta il tema della crisi climatica offrendo una visione d’insieme dei cambiamenti millenari avvenuti lungo il corso del fiume Po
Accelerare l'innovazione e ridurre i costi e i rischi sul lavoro è il traguardo che le imprese possono raggiungere applicando i metodi dell’Open Innovation
Il Para-standing Tennis verso il riconoscimento di disciplina paralimpica con il suo primo campionato mondiale che si giocherà da oggi fino al 23 giugno prossimo
Il contributo del Politecnico alla pianificazione urbana nel rispetto del diritto alla casa per i giovani che si affacciano oggi alla vita nelle metropoli italiane
Nell’ambito del programma Horizon Europe, l’Ateneo ha ottenuto importanti risultati nei bandi dell’Unione Europea per una formazione altamente qualificata dottorale e post-dottorale in tutti i settori della ricerca e dell’innovazione