L’Ateneo è presente alla fiera ospitata all’OVAL Lingotto con uno stand e con la partecipazione di docenti, ricercatori e ricercatrici nel programma degli eventi
Il Politecnico riceve 1,9 milioni di euro dal MUR per lo sviluppo di nuove soluzioni sostenibili per la conservazione e il restauro delle opere pittoriche
Un team di docenti del DISEG ha contribuito al percorso formativo di 25 professionisti cubani nell’ambito del progetto di restauro e valorizzazione dell’antico convento di Santa Clara a L’Avana
I laboratori del Dipartimento di Architettura e Design hanno contribuito a documentare in 3D e raccontare la storia delle antiche civiltà turkmene, in esposizione ai Musei Capitolini di Roma in una grande mostra fino al 12 aprile 2026
Ad unire il nuovo team studentesco del Politecnico, la passione per le georisorse e l’impegno a diffondere la conoscenza sull’importanza di rocce e minerali
Obiettivo del progetto, costruire un glossario multilingue sulla storia delle costruzioni in Europa per rendere accessibile e tutelare il patrimonio storico delle nostre città
Il Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ha visitato il Palazzo Guenete Leul, oggetto di un importante intervento di restauro guidato dal DAD
Il team del Politecnico ha perfezionato le tecniche di rilievo 3D del patrimonio difensivo in alta quota, grazia anche alla collaborazione con ricercatori dell’Università di Torino
Il team studentesco DIRECT in missione in una delle Necropoli più antiche al mondo per documentare e analizzare il sito UNESCO con rilievi 3D e tecnologie geomatiche all’avanguardia
La collaborazione tra i due Atenei prosegue con la creazione del Sino-Italian College of Engineering and Innovation, una piattaforma innovativa per la formazione di eccellenza e la ricerca multidisciplinare