Obiettivo dell’Atelier “Costruzione – C” del DAD, formare studenti capaci di affrontare con consapevolezza le sfide che riguardano oggi le aree marginali: spopolamento, abbandono, crisi dei modelli insediativi e produttivi
Grazie a questo studio, di cui la professoressa Claudia Cassatella è responsabile scientifico, è stata elaborata una guida per la tutela del patrimonio paesaggistico e rurale delle coltivazioni di vigneti
Il Politecnico e la South China University of Technology hanno organizzato il Sino-Italian Heritage Day per promuovere la conservazione del patrimonio architettonico della Great Bay Area in Cina
Il Computer Graphics and Vision Group del Politecnico di Torino ha partecipato al progetto "AOSTAE ALPTECH" realizzando due applicazioni immersive in realtà virtuale
Il Castello del Valentino ha ospitato una mostra in omaggio alla storia di Torino e all’importanza dell’Esposizione Internazionale delle Industrie e del Lavoro di inizio Novecento
L’iniziativa di cooperazione bilaterale da attuare in Etiopia sarà coordinata dal DAD e si concentrerà sul recupero del Palazzo Genete Leul e sull’attuazione di iniziative di formazione On the Job nel campo del restauro architettonico e dell’allestimento museale
L’iniziativa organizzata dal Politecnico si è svolta quest’anno a Porto Cesareo, sulla costa pugliese, tra lezioni frontali e attività sul campo per i 24 studenti provenienti da tutto il mondo