L’Ateneo, che coordina lo Spoke 4 del progetto, ha emesso due bandi a cascata rivolti a imprese, università ed enti di ricerca per lo sviluppo di tecnologie digitali d’avanguardia nel campo della diagnostica, monitoraggio e cura
La startup del Politecnico avvia una collaborazione strategica con la Società leader nello sviluppo di tecnologie digitali avanzate a supporto di un processo diagnostico più preciso ed efficace
IA, Cybersecurity, Medicina: su questi grandi temi le imprese potranno presto trovare nuove opportunità per collaborare con il Politecnico, partecipando ad una serie di bandi che a giorni saranno aperti nell'ambito del PNRR e del Piano Nazionale Complementare al PNRR
Coordinato dal Politecnico e finanziato con fondi PRIN, il progetto si occupa di contrastare la resistenza agli antibiotici nella cura delle ulcere cutanee
Il brevetto messo a punto dal dipartimento DIGEP del Politecnico attende aziende specializzate nel trattamento di informazioni biomedicali per consolidare i dati raccolti e avviare la sperimentazione
Lo spin-off di Ateneo Aequip S.r.l. metterà a disposizione delle unità di Anatomia Patologica dell’Ospedale Molinette e dell’Ospedale di Biella due tecnologie per migliorare la qualità e i tempi di formulazione dei processi diagnostici
Finanziato con 150 mila euro il progetto del Laboratorio Biorecar guidato dalla professoressa Valeria Chiono che punta a sviluppare una piattaforma per testare strategie terapeutiche per la rigenerazione cardiaca
Nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne, al Politecnico l’evento del gruppo CAReGIVER ha riflettuto sui tanti aspetti della tecnologia tra cui la sicurezza individuale
Dalla geografia delle aree urbane all’osservazione satellitare, dall’ambito clinico alla micro e macroeconomia, tutte le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale discusse all’incontro
L’Ateneo e la Società hanno firmato un accordo di partnership per lo svolgimento di attività di ricerca, innovazione e formazione nel settore della medicina oncologica