Rilevamento combinato di biomarcatori, accurata selezione dei reagenti biochimici e semplicità di utilizzo sono le caratteristiche principali della tecnologia brevettata dal Politecnico per supportare i processi di diagnosi e cura
Nello studio pubblicato su Nature Communications una nuova tecnologia per il monitoraggio della temperatura nel paziente durante i trattamenti di ipertermia oncologica a microonde
Individuare precocemente i tumori grazie a tecniche avanzate di imaging, il progetto NanoZoom riceve il Lifebility Award per originalità e beneficio sociale
Il Politecnico e l’Ospedale Universitario di Alessandria collaborano dal 2007 allo sviluppo di tecnologie innovative per migliorare i processi di diagnosi e cura
L’Ateneo, che coordina lo Spoke 4 del progetto, ha emesso due bandi a cascata rivolti a imprese, università ed enti di ricerca per lo sviluppo di tecnologie digitali d’avanguardia nel campo della diagnostica, monitoraggio e cura
La startup del Politecnico avvia una collaborazione strategica con la Società leader nello sviluppo di tecnologie digitali avanzate a supporto di un processo diagnostico più preciso ed efficace
IA, Cybersecurity, Medicina: su questi grandi temi le imprese potranno presto trovare nuove opportunità per collaborare con il Politecnico, partecipando ad una serie di bandi che a giorni saranno aperti nell'ambito del PNRR e del Piano Nazionale Complementare al PNRR
Coordinato dal Politecnico e finanziato con fondi PRIN, il progetto si occupa di contrastare la resistenza agli antibiotici nella cura delle ulcere cutanee
Il brevetto messo a punto dal dipartimento DIGEP del Politecnico attende aziende specializzate nel trattamento di informazioni biomedicali per consolidare i dati raccolti e avviare la sperimentazione