Rilevamento combinato di biomarcatori, accurata selezione dei reagenti biochimici e semplicità di utilizzo sono le caratteristiche principali della tecnologia brevettata dal Politecnico per supportare i processi di diagnosi e cura
Il progetto HYSENS ha ricevuto dall’Unione Europea un finanziamento di 150mila euro per semplificare e rendere più accurati i sistemi di monitoraggio e diagnosi delle patologie cardiovascolari
Individuare precocemente i tumori grazie a tecniche avanzate di imaging, il progetto NanoZoom riceve il Lifebility Award per originalità e beneficio sociale
Il Politecnico e l’Ospedale Universitario di Alessandria collaborano dal 2007 allo sviluppo di tecnologie innovative per migliorare i processi di diagnosi e cura
L'UE finanzia lo sviluppo di progetti innovativi sulla mitigazione del rischio di incendi boschivi, diagnostica degli ictus cerebrali, influenza degli oceani sul clima e sfruttamento dell’energia da moto ondoso
Sono due i gruppi di ricerca di Ateneo che hanno ricevuto dall’Unione Europea un finanziamento di 150mila euro per sviluppare progetti innovativi sulla sostenibilità dei processi chimici e sulla diagnosi precoce dei tumori
La neolaureata al corso di Laurea Magistrale in Biomeccanica vince il premio per la migliore tesi sugli stent coronarici che apre nuove strade per il trattamento delle malattie cardiache
Il Para-standing Tennis verso il riconoscimento di disciplina paralimpica con il suo primo campionato mondiale che si giocherà da oggi fino al 23 giugno prossimo