L’unità di ricerca del DAD composta dal professor Antonio De Rossi e dai giovani ricercatori Federica Serra e Matteo Tempestini ha collaborato al progetto di rigenerazione del piccolo comune abruzzese di Gagliano Aterno
Obiettivo del progetto, costruire un glossario multilingue sulla storia delle costruzioni in Europa per rendere accessibile e tutelare il patrimonio storico delle nostre città
Secondo posto assoluto per la squadra composta da docenti e ricercatori del DAD, dell’università cinese SCUT e da professionisti di POLITOStudio al concorso internazionale Jinyun YangTanTou District Urban Design Competition
Invertire la crisi della risorsa idrica ed esplorare le radici storiche delle attuali emergenze ambientali e di biodiversità: i due progetti dell’Ateneo finanziati dall’UE
Un nuovo veicolo autonomo per spostarsi agevolmente in città durante la notte, il progetto di due studenti del DAD si aggiudica il podio all’ultima edizione della competizione
Grazie a un finanziamento ministeriale e al contributo scientifico del DAD, Cartagena de Indias (Colombia) avvia un grande progetto di restauro e valorizzazione del suo patrimonio UNESCO
Il team studentesco DIRECT in missione nel cuore delle Alpi Marittime per acquisire dati a supporto dello studio dei cambiamenti climatici e dei suoi effetti sui territori alpini
Il Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ha visitato il Palazzo Guenete Leul, oggetto di un importante intervento di restauro guidato dal DAD