Il docente del DET riceve il massimo riconoscimento della IEEE Antennas and Propagation Society per i suoi contributi all’elettromagnetismo computazionale
In occasione dell’annuncio della partecipazione del Politecnico al capitale sociale di EnviPark sono stati delineati gli obiettivi della collaborazione
L'UE finanzia lo sviluppo di progetti innovativi sulla mitigazione del rischio di incendi boschivi, diagnostica degli ictus cerebrali, influenza degli oceani sul clima e sfruttamento dell’energia da moto ondoso
Arriva a Bogotà presso l’Università Jorge Tadeo Lozano la mostra itinerante “Vínculos inter-culturales entre Europa y América Latina” che vede importanti contributi del DAD
Si è tenuta lunedì 3 marzo la lectio magistralis per scoprire il nuovo progetto della Levi Montalcini Foundation e celebrare l’eredità della famiglia Levi-Montalcini
Grazie a questo studio, di cui la professoressa Claudia Cassatella è responsabile scientifico, è stata elaborata una guida per la tutela del patrimonio paesaggistico e rurale delle coltivazioni di vigneti
I contributi dei docenti Dameri e Mellano del Dipartimento di Architettura e Design-DAD nel progetto di rinnovamento del Palacio de Las Garzas di Panama e per avviare iniziative che coinvolgono le università locali
Il professor Alessandro Mantelero ha collaborato con l’Autorità Catalana per la Protezione dei dati allo sviluppo di un modello pionieristico per la valutazione dell’impatto dell’IA sui diritti fondamentali