Completato il primo progetto di ricerca fra Ateneo e azienda in tema di ottimizzazione ed efficientamento di impianti di grandi dimensioni per la produzione del cemento
Secondo mandato alla direzione di CESAER per il docente del DENERG, che conferma l’impegno nel favorire la cooperazione tra le università di Scienza e Tecnologia a sostegno della ricerca e dell’innovazione in Europa
Nella graduatoria elaborata dalla Stanford University spiccano le scienziate e gli scienziati dell’Ateneo, riconosciuti tra i migliori al mondo per l’elevato livello di produttività scientifica
Il White Paper "Flowpack: il massimo col minimo. Alta protezione a basso impatto”, curato da un gruppo di ricercatrici in Design del DAD, è stato presentato presso la Camera dei Deputati su invito dell’Onorevole Gusmeroli
Tra laboratori, caffè scientifici e spettacoli, il messaggio dell’Ateneo: la scienza è di tutti e tutte, divulgazione e gioco la rendono più accessibile ad ogni età