La docente del DET è stata nominata Member-at-Large della IEEE ComSoc, la più importante associazione globale dedicata alle tecnologie delle comunicazioni
Teoresi e Politecnico presentano gli avanzamenti delle attività di Spoke 1 e 2 del MOST - Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, relativi a mobilità aerea e veicoli stradali sostenibili
Due docenti del DAUIN ottengono un riconoscimento internazionale per i numerosi contributi e lavori svolti per consolidare la fama e le ricerche della conferenza IOLTS
La Getty Foundation di Los Angeles ha pubblicato il Piano di Conservazione predisposto da un team multidisciplinare coordinato dal professor Rosario Ceravolo del DISEG
La conferenza internazionale “Intelligent Environments” ha premiato la ricerca del DAUIN sull’interazione tra gli assistenti personali più diffusi e le persone affette da disartria
Il Politecnico collabora con le aziende Idrotek e Nabu alla progettazione di sistemi per rilevare i danni alle reti idriche e ridurre così gli sprechi d’acqua
Un articolo sulla rivista Physical Review Research a opera del team di Nanophysics and Quantum Systems del DISAT fa luce su materiali innovativi, più sicuri ed efficienti
Il docente del DAUIN ricoprirà un ruolo di primo piano nell’associazione internazionale di professionisti e ricercatori che opera nel settore della Human-Computer Interaction
Il comandante Nicola Pecile è stato protagonista di uno dei Seminari di Ingegneria Aerospaziale e ha portato con sé, nei viaggi della Virgin Galactic, la patch distintiva del corso
Il docente del DISAT Davide Girolami è tra gli autori dell’articolo pubblicato sulla rivista Nature NPJ Quantum Information che misura la correlazione quantistica fra le particelle