Una collaborazione storica che ogni anno si rinnova: al centro della nuova edizione, il meglio dell’innovazione tecnologica dedicata al manufacturing e al testing
Il Computer Graphics and Vision Group del Politecnico di Torino ha partecipato al progetto "AOSTAE ALPTECH" realizzando due applicazioni immersive in realtà virtuale
La prima edizione dell’iniziativa ha offerto agli e alle studenti della Laurea Magistrale in Cybersecurity l'opportunità di dialogare con aziende e docenti, aprendo prospettive per la carriera e la ricerca
Una tecnologia all’avanguardia che nasce dalla collaborazione tra il Politecnico e la Northeastern University di Boston e che risulta oggi nella sua fase più avanzata di sperimentazione, pronta per il lancio sul mercato
Premiato il progetto di Ateneo Con-Tatto|Cultura|SAM che utilizza la realtà virtuale e aumentata per agevolare l’inclusione sociale di persone con disturbi nello spettro autistico attraverso la cultura
Studenti e studentesse del Politecnico coinvolti nella piattaforma educativa del Prix Italia per elaborare proposte per i mass media nell’epoca della digitalizzazione e dell’Intelligenza Artificiale
Due docenti del DAUIN ottengono un riconoscimento internazionale per i numerosi contributi e lavori svolti per consolidare la fama e le ricerche della conferenza IOLTS
La conferenza internazionale “Intelligent Environments” ha premiato la ricerca del DAUIN sull’interazione tra gli assistenti personali più diffusi e le persone affette da disartria
Il docente del DAUIN ricoprirà un ruolo di primo piano nell’associazione internazionale di professionisti e ricercatori che opera nel settore della Human-Computer Interaction
Il Test Technology Technical Community premia la tesi di dottorato del ricercatore del DAUIN Corrado De Sio che esplora come aumentare la tolleranza ai guasti dei dispositivi elettronici