Scegli il tuo percorso professionale

banner studenti

Traccia il tuo percorso partendo dalla conoscenza di te stesso e delle opportunità professionali.

Attraverso seminari, testimonianze e strumenti di orientamento, potrai esplorare il tuo profilo, le aree aziendali in cui operano ingegneri, ingegnere, architetti e architette e i possibili sbocchi, inclusa la libera professione.

Impara a usare test, dati e fonti attendibili per scegliere con consapevolezza: è il primo passo per costruire un percorso professionale su misura per te.

Il test del Big Five utilizza la teoria dei cinque grandi fattori della personalità, considerata tra le teorie più accreditate per spiegare gli aspetti della personalità collegati alle variabilità individuali tra i soggetti. 

Si tratta di un modello basato sull'approccio nomotetico allo studio della personalità, uno dei più condivisi e testati sia a livello teorico che empirico.

Secondo la teoria del big five, esistono cinque grandi fattori della personalità, che corrispondono alle macro-categorie più usate per descrivere le diversità tra individui.

La Hays Italia Salary Guide è un osservatorio annuale che analizza l’andamento delle retribuzioni e del mercato del lavoro nei vari settori, redatto dagli esperti di Hays in Italia.

I dati presentati nell’edizione 2025 della Hays Italia Salary Guide sono stati raccolti grazie al contributo di oltre 1.000 professionisti ed aziende in Italia. 

Il report fornisce anche indicazioni sulle retribuzioni medie per alcune delle principali figure professionali trattate da Hays, con griglie salariali indicative suddivise per città e funzione aziendale. 

Il servizio di career advising offre l’opportunità di effettuare un colloquio individuale di orientamento professionale con un esperto di carriera.

Questo servizio offre supporto personalizzato per esplorare le opzioni di carriera, migliorare le competenze di ricerca di lavoro e ricevere consigli su come raggiungere i tuoi obiettivi professionali.

Attraverso questo momento di scambio caratterizzato dall' ascolto attivo, gli esperti potranno analizzare le tue attitudini, individuando eventuali gap di competenze soft necessarie per un migliore inserimento nel mercato del lavoro.

Per prenotarsi è necessario aprire un ticket a questo LINK, sezione "TIROCINI E CAREER SERVICES - ORIENTAMENTO AL LAVORO - ORIENTAMENTO PROFESSIONALE"

L'ATLANTE del LAVORO e delle QUALIFICAZIONI è un sistema classificatorio e informativo che descrive il lavoro attraverso 24 settori economico-professionali e mappa le qualificazioni rilasciate in Italia dagli enti pubblici titolari. Sviluppato per supportare la creazione del Repertorio Nazionale dei Titoli di Istruzione, Formazione delle Qualificazioni Professionali, come previsto dal Decreto Legislativo n. 13/2013, è il frutto di un processo partecipato che coinvolge istituzioni, parti sociali, associazioni professionali, esperti di settore e altri stakeholder del sistema lavoro-formazione.

La sua natura di sistema di rappresentazione del lavoro ben si presta a molteplici contesti di applicazione a supporto dei servizi per l’occupabilità e l’apprendimento.

È organizzato in tre sezioni: Atlante Lavoro, Repertorio Nazionale delle Qualificazioni e Atlante e Professioni.

Contatti

È possibile contattare i referenti del Career Hub PoliTO aprendo un ticket sulla propria pagina personale del portale della didattica (sezione  "Orientamento al lavoro").

Servizio di assistenza Ticketing:

 

Studenti e laureati presso questo Politecnico

(in possesso di username e password)

 

Accesso per utenti già registrati nella procedura Apply 

(in possesso di username e password)

 

Utenti esterni ospiti – FAQ e apertura ticket

(registrazione non richiesta)