Tirocini curricolari in Italia

I tirocini curriculari sono gestiti seguendo procedure e criteri di assegnazione diversi a seconda del corso di studi a cui si è iscritti. Ogni credito di tirocinio corrisponde a 25 ore di attività presso il soggetto ospitante.

I documenti obbligatori richiesti per svolgere un tirocinio curriculare sono:

  1. la Convenzione di Tirocinio tra il Politecnico di Torino e il Soggetto Ospitante (per saperne di più, vai alla sezione “Convenzione di Tirocinio"); 
  2. il Progetto Formativo, compilabile online da studenti e studentesse, ma solo dopo la registrazione della Convenzione e l'inserimento del tirocinio nel carico didattico (per saperne di più, vai alla sezione “Progetto Formativo").

In questa pagina sono indicati documenti e regole generali.

Le specifiche linee guida di ciascun corso di studi sono invece disponibili sulla GUIDA STUDENTI, sezione TIROCINIO:

Contatti

E' necessario aprire un TICKET dalla propria pagina personale del portale della didattica - sezione "Tirocini e Career Services". In caso di bisogno, sarà nostra cura contattarvi per fissare un appuntamento telefonico.

Le mail trasmesse dagli studenti all'indirizzo tirocini@polito.it non verranno prese in considerazione; è sempre necessaria l'apertura di un ticket. L'indirizzo mail è riservato ai soggetti ospitanti!

ATTENZIONE: per domande relative al tirocinio o alla tesi in azienda ma che riguardano il carico didattico e la sua modifica, le scadenze per laurearsi o quelle relative al pagamento delle tasse, la richiesta di certificati, le informazioni sui bandi di mobilità e sui permessi di soggiorno, si prega di rivolgersi agli uffici competenti (Ufficio Carriere, Ufficio Tasse e Segreteria Generale, Ufficio Mobilità Internazionale ed Immigration Help Desk).