Homepage del Politecnico di Torino

In evidenza

Career Days 2025

Il 20 e 21 maggio torna la fiera del lavoro per studenti e PhD di Ingegneria, Architettura, Pianificazione e Design

Compila il questionario CPD

I questionari predisposti dal Comitato Paritetico per la Didattica (CPD) per la valutazione dei corsi erogati dall'Ateneo sono disponibili sulle pagine personali del portale della Didattica

Election Day 2025

Il 14 e il 15 maggio si terranno le elezioni per le Rappresentanze studentesche 2025-2027 e le Elezioni CNSU 2025-2028

Il Politecnico nel panorama culturale internazionale

Nel 2025, l'Ateneo partecipa a due importanti manifestazioni: la Biennale di Architettura di Venezia e l'Expo di Osaka. 

Appuntamenti

Seminari e Convegni

​Acqua, neve e ghiacciai nella crisi climatica. Quale destino per le nostre riserve idriche?

Dal 5 al 16 maggio 2025

Dipartimento di Chimica - Via Pietro Giuria 7, Torino

Altri Eventi

Visual Design Graphic Days Festival - decima edizione

Dall'8 al 18 maggio 2025

Vitali Park - Via Orvieto 19, Torino

Eventi Poli

Gestisci l'ansia da studio con SAMBA

Da maggio a settembre 2025

Sala Studio Special Needs - Politecnico di Torino - Corso Luigi Einaudi 40, Torino

Eventi Poli

Il Politecnico per il Salone del Libro

Dal 15 al 19 maggio 2025

Lingotto Fiere - Via Nizza 294, Torino

Seminari e Convegni

Lecture 9: Mia Roth-Čerina | Transitions: A Reflection in Four Chapters

15 maggio 2025 - ore 13,00

Aula 201 - Lingotto - Politecnico di Torino - Via Nizza 230, Torino

Seminari e Convegni

Nel bene e nel male. Un'analisi del concetto di "tecnologia dual use"

15 maggio 2025 - ore 13,00

Auditorium Enery Center - Via Borsellino 38, Torino

Avvisi e scadenze

Avvisi
Uno spazio di ascolto e sostegno per donne che subiscono o hanno subito violenza
Call e bandi
Scadenza 1 giugno 2025
International Conference ArtsIT 2025, con Special Track Chair Andrea Sanna e Federico Manuri del DAUIN
Call e bandi
Scadenza 31 ottobre 2025
Special Issue della rivista “Computer Network" con Guest Editors Diana Gratiela Berbecaru e Riccardo Sisto del DAUIN
Call e bandi
Deadline 15 May 2025
IX edition of the CIARC
Call e bandi
Scadenza 31 maggio 2025
Workshop FAIEMA 2025, tra gli organizzatori il ricercatore Luigi Borzì del DAUIN
Call e bandi
Scadenza 15 giugno 2025
Call for Papers per partecipare al Convegno Internazionale organizzato dal Centro Studi Vitruviani con il patrocinio del Dipartimento DIST
Call e bandi
Scadenza 30 giugno 2025
Iniziativa promossa in memoria di Luca Bossi

Titolo
Un Ateneo internazionale

Corpo
Il Politecnico di Torino è da sempre un Ateneo con una chiara vocazione internazionale. Partendo dall'Unione Europea, intende aprirsi sempre di più ai Paesi extra-UE, nei quali rafforzare relazioni con Università, centri di ricerca, mondo delle imprese e delle istituzioni

Il Castello del Valentino

Immagine
Castello del Valentino di notte

Proprietà del Politecnico di Torino e sede del Dipartimento di Architettura e Design e del Dipartimento Interateneo di Scienza, Progetto e Politiche del Territorio, il Castello del Valentino è iscritto nella Lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1997, compreso nel sito seriale «Le Residenze sabaude».

Titolo
Scegli il tuo percorso

Corpo
Per rispondere alle sfide e alla complessità del presente, la formazione al Politecnico di Torino offre percorsi in tutti gli ambiti dell’Architettura, dell’Ingegneria, del Design e della pianificazione territoriale

Ricerca e innovazione

0
Milioni di euro Proventi ricerca nel bilancio 2023
0
Progetti europei e internazionali (2014-2023)
0
Accordi di partnership con aziende (31/12/2023)
0
Spin off costituiti (tot progressivo al 31/12/2023)

HR Excellence in Research Award@PoliTO