Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Coordinatore Centro Interdipartimentale PIC4SeR - PoliTO Interdepartmental Centre for Service Robotics
- Coordinatore Strutture Decentrate di Supporto agli Studenti Verres
- Membro Centro Interdipartimentale PIC4SeR - PoliTO Interdepartmental Centre for Service Robotics
- Referente Corsi di Studio di Laurea Magistrale in MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA)
- +39 3316714686 / 8274
- +39 0110903546 / 3546
- +39 0110903552 / 3552
- +39 0110904148 / 4148
- +39 0110906239 / 6239
- +39 0110906652 / 6652
- marcello.chiaberge@polito.it
- Sito web personale
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Marcello Chiaberge è in servizio come professore associato, area disciplinare 09, settore 09/E3 Elettronica (ex ING-INF/01), presso il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET, www.det.polito.it) del Politecnico di Torino.
Da ottobre 2016 ricopre il ruolo di docente delegato per il Corso di Laurea Magistrale in Mechatronics Engineering, supervisionando tutte le attività di gestione della qualità del corso di laurea.
Da dicembre 2017 è coordinatore e principal investigator del Centro Interdipartimentale sulla Robotica di Servizio del Politecnico di Torino (PIC4SeR, pic4ser.polito.it).
Attualmente insegna in inglese i corsi di “Electronic Fundamentals and Applications” ed “Electronic systems for Mechatronics” presso la sede centrale del Politecnico di Torino (Corso di Laurea Magistrale in Mechatronics Engineering).
Svolge attività di ricerca nei settori dei Sistemi Elettronici (applicazioni di controllo in ambito industriale, energia, automotive e spazio), della Meccatronica e della Robotica di servizio. Membro IEEE, co-autore di più di 110 articoli presentati a riviste e/o congressi nazionali e internazionali e co-autore di 9 brevetti internazionali.
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCATRONICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCATRONICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCATRONICA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCATRONICA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCATRONICA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCATRONICA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCATRONICA, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCATRONICA, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCATRONICA, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCATRONICA, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Electronic systems for mechatronics. A.A. 2017/18, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Electronic systems for mechatronics. A.A. 2018/19, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Electronic systems for mechatronics. A.A. 2019/20, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Electronic systems for mechatronics. A.A. 2020/21, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Electronic systems for mechatronics. A.A. 2021/22, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Electronic systems for mechatronics. A.A. 2022/23, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Electronics Fundamentals and Applications. A.A. 2017/18, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Electronics Fundamentals and Applications. A.A. 2018/19, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Electronics Fundamentals and Applications. A.A. 2019/20, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Electronics Fundamentals and Applications. A.A. 2020/21, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Electronics Fundamentals and Applications. A.A. 2021/22, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Electronics Fundamentals and Applications. A.A. 2022/23, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Challenge. A.A. 2018/19, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Gruppi di ricerca
Laboratori
Centri
Dottorandi
- Umberto Albertin. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 38, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: EDGE real-time predictive maintenance framework
Analog, Power and Mixed-Signal Circuits and Embedded Systems Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Mechatronics and robotics Modeling, simulation and CAD Systems, Automation and Control - Giacomo Franchini. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 38, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: Sistemi di mobilità avanzati per l'esplorazione planetaria ed il supporto agli astronauti
Mechatronics and robotics - Francesco Messina. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 38, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: UAV BVLOS framework per la sorveglianza e l'ispezione autonoma di infrastrutture industriali.
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Geo-positioning, Navigation Systems and Remote sensing Mechatronics and robotics Systems, Automation and Control - Romisaa Ali Mouhamed Ali. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (ciclo 37, 2021-in corso)
- Simone Angarano. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 37, 2021-in corso)
- Dario Di Domenico. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 37, 2021-in corso)
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Biomedical devices and applications Systems, Automation and Control - Andrea Eirale. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 37, 2021-in corso)
- Mauro Martini. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 36, 2020-in corso)
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Mechatronics and robotics - Francesco Salvetti. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 35, 2019-in corso)
Argomento della ricerca: Algoritmi di Apprendimento Automatico per la Navigazione e loro Implementazione Embedded
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Mechatronics and robotics - Vittorio Mazzia. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 34, 2018-2022)
Tesi: Machine Learning Algorithms and their Embedded Implementation for Service Robotics Applications
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Mechatronics and robotics
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni con più citazioni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Chiaberge, Marcello; Murtaza, ALI FAISAL; Noman, A.; Addoweesh, K. E.; Al Haddad, K.; ... (2015)
A New Sensorless Hybrid MPPT Algorithm Based on Fractional Short-Circuit Current Measurement and P&O MPPT. In: IEEE TRANSACTIONS ON SUSTAINABLE ENERGY, vol. 6, pp. 1426-1434. ISSN 1949-3029
Contributo su Rivista - Silvagni, Mario; Tonoli, Andrea; Zenerino, Enrico Cesare; Chiaberge, Marcello (2017)
Multipurpose UAV for search and rescue operations in mountain avalanche events. In: GEOMATICS, NATURAL HAZARDS & RISK, vol. 8, pp. 18-33. ISSN 1947-5705
Contributo su Rivista - Khaliq, Aleem; Comba, Lorenzo; Biglia, Alessandro; Ricauda Aimonino, Davide; Chiaberge, ... (2019)
Comparison of Satellite and UAV-Based Multispectral Imagery for Vineyard Variability Assessment. In: REMOTE SENSING, vol. 11. ISSN 2072-4292
Contributo su Rivista - Mazzia, Vittorio; Khaliq, Aleem; Salvetti, Francesco; Chiaberge, Marcello (2020)
Real-Time Apple Detection System using Embedded Systems with Hardware Accelerators: an Edge AI Application. In: IEEE ACCESS, vol. 8, pp. 9102-9114. ISSN 2169-3536
Contributo su Rivista - Chiaberge, Marcello; Spertino, Filippo; Ahmad, Jawad; Ciocia, Alessandro; DI LEO, Paolo; ... (2015)
Capacitor charging method for I–V curve tracer and MPPT in photovoltaic systems. In: SOLAR ENERGY, vol. 119, pp. 461-473. ISSN 0038-092X
Contributo su Rivista - Murtaza, ALI FAISAL; Chiaberge, Marcello; Spertino, Filippo; Boero, Diego; DE GIUSEPPE, ... (2014)
A maximum power point tracking technique based on bypass diode mechanism for PV arrays under partial shading. In: ENERGY AND BUILDINGS, vol. 73, pp. 13-25. ISSN 0378-7788
Contributo su Rivista - Mazzia, Vittorio; Khaliq, Aleem; Chiaberge, Marcello (2019)
Improvement in Land Cover and Crop Classification based on Temporal Features Learning from Sentinel-2 Data Using Recurrent-Convolutional Neural Network (R-CNN). In: APPLIED SCIENCES, vol. 10, pp. 238-260. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Mazzia, Vittorio; Comba, Lorenzo; Khaliq, Aleem; Chiaberge, Marcello; Gay, Paolo (2020)
UAV and Machine Learning Based Refinement of a Satellite-Driven Vegetation Index for Precision Agriculture. In: SENSORS, vol. 20. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Chiaberge, Marcello; Hadeed Ahmed, Sher; Murtaza, ALI FAISAL; Abdullah, Noman; Khaled ... (2015)
An intelligent control strategy of fractional short circuit current maximum power point tracking technique for photovoltaic applications. In: JOURNAL OF RENEWABLE AND SUSTAINABLE ENERGY, vol. 7. ISSN 1941-7012
Contributo su Rivista - Murtaza, ALI FAISAL; Sher, H. A.; Chiaberge, Marcello; Boero, Diego; DE GIUSEPPE, Mirko; ... (2013)
Comparative analysis of maximum power point tracking techniques for PV applications. In: 2013 16th International Multi Topic Conference (INMIC), Lahore (Pakistan), 19-20 December 2013, pp. 83-88
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Murtaza, ALI FAISAL; Sher, H.; Chiaberge, Marcello; Boero, Diego; DE GIUSEPPE, Mirko; ... (2012)
A novel hybrid MPPT technique for solar PV applications using perturb & observe and fractional open circuit voltage techniques. In: 15th International Conference on Mechatronics – Mechatronika 2012, Praga (CZ), December 5-7, 2012
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Salvetti, Francesco; Mazzia, Vittorio; Khaliq, Aleem; Chiaberge, Marcello (2020)
Multi-Image Super Resolution of Remotely Sensed Images Using Residual Attention Deep Neural Networks. In: REMOTE SENSING, vol. 12. ISSN 2072-4292
Contributo su Rivista - Bonin, Roberto; Boero, Diego; Chiaberge, Marcello; Tonoli, Andrea (2013)
Design and characterization of small thermoelectric generators for environmental monitoring devices. In: ENERGY CONVERSION AND MANAGEMENT, vol. 73, pp. 340-349. ISSN 0196-8904
Contributo su Rivista - Mardani, Afshin; Chiaberge, Marcello; Giaccone, Paolo (2019)
Communication-Aware UAV Path Planning. In: IEEE ACCESS, vol. 7, pp. 52609-52621. ISSN 2169-3536
Contributo su Rivista - Chiaberge, Marcello; H. A., Sher; Murtaza, ALI FAISAL; K. E., Addoweesh (2015)
Pakistan’s progress in solar PV based energy generation. In: RENEWABLE & SUSTAINABLE ENERGY REVIEWS, vol. 47, pp. 213-217. ISSN 1364-0321
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Tecnologia innovative per il pilotaggio e l'azionamento di motori brushless per applicazioni aeronautiche. Brevetto nazionale
- Etichetta elettronica per l'identificazione sicura di un componente di un macchinario, in particolare un cuscinetto, e relativo metodo di controllo di qualità. Brevetto nazionale
- Etichetta elettronica con campo nascosto per l'identificazione sicura di un componente di un macchinario, in particolare un cuscinetto, e relativo metodo di controllo di qualità. Brevetto nazionale
- Etichetta optoelettronica per l'identificazione sicura di un componente di un macchinario, in particolare un cuscinetto. Brevetto nazionale
- Cuscinetti magnetici attivi per macchine rotanti con un controllo multifase centralizzato. Brevetto nazionale e internazionale
- Gruppo elettrovalvola perfezionata per impianti fluidici di condizionamento e relativo gruppo contabilizzato. Brevetto nazionale