Mar 18 Giu
Eventi

Incontro conoscitivo per aprire future collaborazioni con Kawasaki Heavy Industry

Lo scorso martedì 18 giugno 2024, il professor Giuseppe Quaglia e Luigi Tagliavini del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino hanno visitato la sede dell’azienda Kawasaki Heavy Industry ad Akashi in Giappone.

Durante la visita sono stati presentati i progetti del gruppo di ricerca del Politecnico di Torino e dell’azienda giapponese con particolare focus su applicazioni di robotica collaborativa e di interfaccia uomo-macchina. Nei giorni successivi all’incontro l’azienda si è detta interessata a potenziali collaborazioni su un progetto costruito attorno ad un brevetto del Politecnico di Torino dal titolo Maniglia sensorizzata per la guida di dispositivi motorizzati (https://www.knowledge-share.eu/it/brevetti/maniglia-per-la-guida-di-sistemi-motorizzati). Questo progetto ha come scopo quello di sviluppare un’interfaccia di guida intuitiva per sistemi motorizzati. Infatti, lo sviluppo tecnologico degli ultimi decenni ha portato alla diffusione di molti sistemi motorizzati, usati come ausilio per attività faticose e usuranti, che richiedono un’opportuna periferica di controllo. L’interfaccia più comunemente utilizzata, il joystick, risulta poco adatta nei casi in cui la base dello stesso si muove rispetto all’utente che lo utilizza. Per risolvere questo problema è stata sviluppata un'interfaccia di controllo basata sulla lettura delle forze che l’operatore applica ad una zona sensibile del dispositivo, imitando il modo in cui spostiamo gli oggetti: applichiamo forze nella direzione del movimento che vogliamo ottenere. In questo modo, il conducente può applicare piccole forze sul dispositivo e il sistema di moto si occupa di generare le forze di trazione necessarie.


#Japan Hub