Offerta formativa

L’offerta formativa è composta da insegnamenti hard skill offerti dal Corso di Dottorato in Ingegneria Informatica e dei Sistemi, elencati a questo link (su tematiche del Corso o di base), e soft skill, organizzati dalla Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino, elencati a questo link. Dall'anno accademico 2025/26 anche il Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Ingegneria Informatica e dei Sistemi propone due insegnamenti soft skill.

L'offerta è integrata dagli insegnamenti su invito, dagli insegnamenti di altri Corsi di Dottorato, da scuole, e da corsi online. L’offerta è aggiornata annualmente in base ad attività di consultazione/di benchmarking e di criteri di coerenza/sostenibilità, ed è approvata secondo le regole della Scuola di Dottorato. 

La lista completa degli insegnamenti soft e hard skills offerti dal Corso di Dottorato in Ingegneria Informatica e dei Sistemi ed erogati negli anni accademici 2025/26 e 2026/27 è disponibile a questo link.

Requisiti

Nella valutazione annuale per l’ammissione all’anno successivo/all’esame finale, il Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Ingegneria Informatica e dei Sistemi verifica innanzitutto il soddisfacimento di alcuni requisiti minimi relativi all’attività formativa e di ricerca descritti nel documento a questo link.

In particolare, per quanto riguarda l’attività formativa, il Collegio dei Docenti verifica che, al termine di ogni anno, lo studente abbia conseguito un numero di ore accettabile su insegnamenti di tipo hard skill e soft skill e che, per gli insegnamenti di tipo hard skill, le tematiche siano congrue rispetto all’ambito della sua ricerca.

Rispetto al carico didattico atteso per gli studenti, che per il Corso di Dottorato in Ingegneria Informatica e dei Sistemi è allineato a quello indicato dalla Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino (100 ore su insegnamenti hard skill e 40 su insegnamenti soft skill nei tre anni), nell’incontro di benvenuto organizzato per gli studenti di ogni nuovo ciclo viene ricordato come sia preferibile conseguire indicativamente il 50% delle ore nel primo anno e di conseguire le restanti entro la fine del secondo anno. A partire del 39° ciclo, gli studenti sono tenuti ad acquisire almeno 60 delle 100 ore hard skill sugli insegnamenti offerti dal Corso di Dottorato in Ingegneria Informatica e dei Sistemi. Le slide utilizzate durante l'incontro sono disponibili nella pagina dedicata ai Regolamenti, raggiungibile a questo link.

Definizione

Come illustrato nell’incontro di benvenuto sopra menzionato e descritto nella documentazione utilizzata durante lo stesso, all’avvio del primo anno ogni studente concorda con il proprio tutore la lista degli insegnamenti che costituiranno il proprio piano di studi.

Gli insegnamenti possono essere selezionati dall’offerta sopra descritta, oltre che dal catalogo degli insegnamenti di primo e secondo livello del Politecnico di Torino. Le attività formative esterne e gli insegnamenti online per cui è prevista/o un'esame/una verifica finale sono riconosciuti in base al Regolamento della Scuola di Dottorato ed ai criteri specifici definiti dal Collegio dei Docenti. 

Orario

A partire dell’Anno Accademico 2025/26, l'offerta formativa del Corso di Dottorato in Ingegneria Informatica e dei Sistemi è pubblicata nel calendario unificato di Ateneo.