Immatricolazione

Tutte le informazioni riguardanti la modalità di immatricolazione al Master verranno comunicate via e-mail agli interessati. I candidati ammessi dovranno completare le pratiche di immatricolazione entro la data di avvio del Master.

La partecipazione al Master di II livello è gratuita per gli studenti ammessi, come previsto dal bando regionale Piemonte “Apprendistato di Alta Formazione e di Ricerca – Avviso Pubblico 2022 – 2026 per l’individuazione e la gestione dell’offerta formativa pubblica ai sensi della Deliberazione della Giunta regionale n. 4-4372 del 22/12/2021, e della D.G.R. n. 4-509 del 16/12/2024 Approvato con Deliberazione n. 114 del 3 marzo 2022e s.m.i."

In conformità con quanto previsto dalla "Guida alla contribuzione studentesca" del Politecnico di Torino, gli studenti ammessi dovranno versare esclusivamente la quota pari a €21, corrispondente alle seguenti voci:

  1. Premi assicurazione infortuni: €5,00
  2. Imposta di bollo: €16,00

Il rilascio del diploma del Master di II livello in Tecniche avanzate per la gestione degli impianti di produzione del cemento è soggetto al pagamento di un bollo.

 

Per maggiori informazioni consultare il Bando.

Consegna dei documenti

Successivamente alla conclusione della procedura di immatricolazione, i candidati selezionati dovranno consegnare al Servizio Master, Formazione Continua e Challenge del Politecnico di Torino, entro la data di avvio del Master, la seguente documentazione in originale:

  • la “dichiarazione di partecipazione al Master”;
  • solo per i laureati in un’università pubblica italiana: dichiarazione sostitutiva di certificazione (ai sensi dell’art. 46 DPR 28 dicembre 2000, n. 445) relativa alla laurea di II livello, contenente la denominazione dell'Ateneo di provenienza, la denominazione del corso di laurea, l'elenco completo degli esami sostenuti e relativa votazione, il titolo della tesi, il voto finale e la data di conseguimento del titolo;
  • solo per i laureati in un’università privata italiana: certificato ufficiale rilasciato dall'università di appartenenza relativo alla laurea di II livello, contenente la denominazione del corso di laurea, l'elenco completo degli esami sostenuti e relativa votazione, il titolo della tesi, il voto finale e la data di conseguimento del titolo; 
  • solo per i laureati all’estero: transcript del titolo di studio necessario per accedere al master di I livello e relativa “Dichiarazione di Valore” o “Diploma Supplement” (per i soli laureati in università con sede in un paese europeo).

L'Amministrazione si riserva di effettuare controlli su quanto dichiarato nelle dichiarazioni sostitutive di certificazione (ai sensi dell’art. 46 DPR 28 dicembre 2000, n. 445). Qualora dal controllo emerga la non corrispondenza del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dalla graduatoria.