Requisiti di ammissione
Per la partecipazione al Master universitario di II livello TagCem - Tecniche avanzate per la gestione degli impianti di produzioni del cemento A.A. 2025/26 i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti minimi:
- età inferiore ai 30 anni al momento dell’assunzione presso l’azienda;
- essere in possesso, nel momento dell'immatricolazione, di un titolo di laurea magistrale (LM) in uno dei seguenti ambiti di studio:
Fisica (LM-17), Informatica (LM-18), Ingegneria Aerospaziale e Astronautica (LM-20), Ingegneria Biomedica (LM-21), Ingegneria Chimica (LM-22), Ingegneria Civile (LM-23), Ingegneria dei Sistemi Edilizi (LM-24), Ingegneria dell’Automazione (LM-25), Ingegneria della Sicurezza (LM-26), Ingegneria delle Telecomunicazioni (LM-27), Ingegneria Elettrica (LM-28), Ingegneria Elettronica (LM-29), Ingegneria Energetica e Nucleare (LM-30), Ingegneria Gestionale (LM-31), Ingegneria Informatica (LM-32), Ingegneria Meccanica (LM-33), Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (LM-35), Matematica (LM-40), Modellistica Matematico-Fisica per l’Ingegneria (LM-44), Scienza e Ingegneria dei Materiali (LM-53), Scienze Chimiche (LM-54), Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (LM-71), o Scienze e Tecnologie Geologiche (LM-74).
Nota bene: i candidati che non hanno ancora completato il corso di laurea magistrale possono presentare domanda, a condizione che il titolo venga conseguito prima dell’inizio del programma (previsto per maggio 2026). L’ammissione è condizionata: i candidati che non otterranno il titolo richiesto entro l’avvio del programma Tecniche avanzate per la gestione degli impianti di produzione del cemento non saranno ammessi.