I rilevamenti del Team DIRECT in Valle Stura
24/07/2025
Studenti@PoliTO

Il Team DIRECT in missione in Valle Stura

Immagine
Il gruppo in missione in Valle Stura
Il gruppo in missione in Valle Stura

Si è conclusa con successo la missione di tre giorni del Team DIRECT in Valle Stura – tra la Valle Grana e le alture di Sambuco, nell’altopiano della Bandia - per lo stage formativo con attività di documentazione e mapping guidata dal Laboratorio di Geomatica del Politecnico, coordinato dai docenti Nannina Spanò, Giacomo Patrucco e Marco Cappellazzo del Dipartimento di Architettura e Design-DAD, Francesca Matrone e Alessandra Spadaro del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente Territorio e Infrastrutture-DIATI. Le tecnologie avanzate di rilevamento 3D sono state impiegate da un team multidisciplinare di Architettura e Ingegneria, composto da circa quindici studentesse, studenti e giovani ricercatori e ricercatrici.

Nel corso delle attività sono stati impiegati i metodi di laser scanning 3D e fotogrammetria da droni, che hanno affiancato metodologie innovative come i sistemi di Mobile Mapping basati su SLAM (Simoultaneus Localisation and Mapping). I dati raccolti costituiranno la base per studi di conservazione, valorizzazione e gestione sostenibile del patrimonio culturale materiale della zona.

Alla missione ha preso parte anche un team dell’Università degli Studi di Torino, composto da Filippo Monge, docente di Economia dell’Innovazione, e Robin Vanzolini, dottorando del Corso di dottorato in patrimonio culturale e produzione storico-artistica, audiovisiva e multimediale.

La collaborazione tra i gruppi di ricerca dei due atenei ha arricchito l’approccio multidisciplinare dell’iniziativa, integrando competenze tecniche, economiche e gestionali per una visione più ampia e innovativa della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale alpino.