L’Ateneo ha avuto la possibilità di presentare i suoi progetti sul contrasto al cambiamento climatico e sull’idrogeno alla delegazione francese in visita a Torino
Il gruppo di ricerca Idrologia@polito ha messo a disposizione di imprese e istituzioni due studi che fotografano la situazione idrica generale del Paese
Lo studio del Politecnico evidenzia l’importanza degli ecosistemi di praterie marine per la stabilizzazione dei litorali e la mitigazione dell’erosione costiera
L'UE finanzia lo sviluppo di progetti innovativi sulla mitigazione del rischio di incendi boschivi, diagnostica degli ictus cerebrali, influenza degli oceani sul clima e sfruttamento dell’energia da moto ondoso
La ricercatrice del DIATI Marta Tuninetti è tra gli autori dello studio pubblicato su Nature Communications che analizza l’evoluzione della scarsità idrica in Cina, India e Stati Uniti
Realizzato del Team studentesco Shelters – Architectures for the Alps, la struttura servirà ad accogliere, dare riparo e mettere in sicurezza la strumentazione e il personale tecnico durante le operazioni in quota
“RESCYOU” e “Condivisione Invisibile” sono le applicazioni innovative proposte da due ricercatrici del Politecnico premiate in occasione della Conferenza ASITA