Paola Mazzoglio e Giulia Evangelista hanno ricevuto due importanti riconoscimenti per i loro studi su gestione sostenibile delle risorse idriche e mitigazione dei rischi naturali
Invertire la crisi della risorsa idrica ed esplorare le radici storiche delle attuali emergenze ambientali e di biodiversità: i due progetti dell’Ateneo finanziati dall’UE
Il team studentesco DIRECT in missione nel cuore delle Alpi Marittime per acquisire dati a supporto dello studio dei cambiamenti climatici e dei suoi effetti sui territori alpini
Guidare la transizione verso l'energia sostenibile, nasce al Politecnico il corso multidisciplinare e internazionale sull’energia geotermica inquadrato nel programma Erasmus+
Il team del Politecnico ha perfezionato le tecniche di rilievo 3D del patrimonio difensivo in alta quota, grazia anche alla collaborazione con ricercatori dell’Università di Torino
Il Politecnico partecipa al progetto vincitore del Bando Borghi 2022 del PNRR, che ha presentato i primi risultati e il suo manifesto nel cuore della Val Maira
Oltre 60 partecipanti al workshop internazionale: innovazione, industria e ricerca unite per portare le celle a ossido solido dal laboratorio al mercato
Concluso con successo il workshop formativo di due giorni per 70 studenti di Ateneo con visita alla seconda canna del Traforo del Frejus e sopralluogo al cantiere di Chiomonte
L’innovativa ricerca del Politecnico svela come sia possibile estrarre dagli smartphone a fine vita elementi critici, metalli preziosi e terre rare puntando sulla sostenibilità e circolarità dei processi