Il progetto Interreg Alpine Space COMMONAIR coordinato dal Politecnico affronta le sfide climatiche in un dialogo costante con chi amministra e vive il territorio
Il gruppo studentesco di Ateneo si è distinto alla competizione internazionale con RESE.Q MK2, robot dal design innovativo progettato per esplorare scenari ostili e trasportare risorse di soccorso
Il team studentesco DIRECT in missione nel cuore delle Alpi Marittime per acquisire dati a supporto dello studio dei cambiamenti climatici e dei suoi effetti sui territori alpini
La tecnologia Smart Digital Water System sviluppata dal Politecnico utilizza algoritmi di IA per rilevare perdite e anomalie negli acquedotti e prevedere problemi futuri
La tecnologia sviluppata dallo spin-off di Ateneo Therness promette alle imprese prodotti più sicuri ed efficienti e un significativo risparmio di risorse
Rilevamento combinato di biomarcatori, accurata selezione dei reagenti biochimici e semplicità di utilizzo sono le caratteristiche principali della tecnologia brevettata dal Politecnico per supportare i processi di diagnosi e cura
Grazie all’impegno del Politecnico e delle altre istituzioni e Atenei sul territorio, in Piemonte gli e le studenti universitari under 26 viaggiano gratis sui mezzi pubblici delle città capoluogo aderenti
Il Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ha visitato il Palazzo Guenete Leul, oggetto di un importante intervento di restauro guidato dal DAD
Uno studio del gruppo di ricerca del professor Rizzo del DET, pubblicato su IEEE Spectrum, segna un passo significativo verso lo sviluppo di robot più autonomi e sicuri