Salta al contenuto principale

Informazioni Coronavirus

Stato servizi

Header

  • Login
  • IT
  • EN
Logo del Politecnico di Torino Logo del Politecnico di Torino
Salta al contenuto principale

Navigazione principale

  • Ateneo
    Ateneo
    L'Ateneo
    Vai alla pagina Ateneo
    • Chi siamo
    • Colpo d'occhio
    • Strategia
    • Qualità
    • Campus internazionale
    • Parità e inclusione
    • Campus sostenibile
    • Lavora e collabora con noi
    • Comunicazione e ufficio stampa
    • Sostieni il Politecnico
  • Didattica
    Didattica
    La Didattica
    Vai alla pagina Didattica
    • Iscriversi, studiare, laurearsi
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorato di ricerca e Scuola di specializzazione
    • Master e formazione permanente
    • Studenti internazionali
    • Servizi e vita al Politecnico
    • Teaching Lab & progetti didattici
    • Qualità della formazione
  • Ricerca
    Ricerca
    La Ricerca
    Vai alla pagina Ricerca
    • Una ricerca integrata
    • Luoghi
    • Finanziamenti per la ricerca
    • Risultati
    • Principi e policy
    • Percorsi e carriere di ricerca
    • Eventi e opportunità
    • Qualità della ricerca
  • Innovazione
    Innovazione
    L'Innovazione
    Vai alla pagina Innovazione
    • Sistema del Trasferimento Tecnologico
    • Relazioni con le aziende
    • Piattaforme
    • Dalla ricerca al mercato
    • Formazione all'imprenditorialità
    • Qualità della Terza Missione
  • Impatto sociale
    Impatto sociale
    L'impatto sociale
    Vai alla pagina Impatto sociale
    • PoliTO per il Sociale
    • Alumni
    • Cultura
    • Biennale Tecnologia
    • Biblioteche
    • Centro Studi Theseus
    • Masterplan
    • Qualità della Terza Missione
  • Aspiranti studenti
  • Studenti
  • Studenti internazionali
  • Laureate e laureati
  • Dottorande e dottorandi
  • Personale docente e di ricerca
  • Personale TAB
  • Enti e imprese

Header

  • Login
  • IT
  • EN

Dottorato in Urban and Regional Development

Salta al contenuto principale
  • Collegio Docenti
  • Studenti
  • Sbocchi professionali
  • Offerta formativa
  • Tematiche di ricerca
  • Regolamenti

Briciole di pane

  1. Home
  2. Didattica
  3. Dottorato di ricerca e Scuola di specializza...
  4. Corsi attivi
  5. Urban and Regional Development

Presentazione del corso

Immagine
Foto

Il programma di dottorato interateneo in Urban and Regional Development (URD) intende formare una figura di specialista dello sviluppo urbano e territoriale altamente qualificata. Il dottorato, completamente offerto in inglese, ha un chiaro approccio multi-disciplinare che combina scienze sociali e tecniche (in riferimento agli ambiti SSH e STEM).

Le attività del dottorato sono volte a promuovere i talenti individuali attraverso opportunità di formazione a ricerca in un ampio spettro di campi scientifici che si possono ricondurre a tre principali aree: le Scienze sociali, economiche e politiche; la Pianificazione, la valutazione e la gestione; le Tecniche per il territorio e l'ambiente.

Per formare specialisti capaci di lavorare in un contesto globale, il programma di dottorato ambisce ad attrarre studenti motivati e qualificati da ogni parte del mondo, offrendo un percorso di formazione che corrisponde ai più elevati standard scientifici e professionali. Sono previsti contributi di docenti e esperti stranieri e la promozione di attività di ricerca e formazione in rinomate istituzioni internazionali.

Per maggiori informazioni: dottorato.interateneo@polito.it

  • Tipo di dottorato:

    Dottorato
  • Dipartimento:

    Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio
  • Coordinatore:

    SANTANGELO MARCO

  • Vice-coordinatore:

    FERRARIS STEFANO

  • Accesso:

    Attivo, con bando di concorso

Dal 1859 i nostri studenti cambiano il mondo. Aiutaci a sostenere la loro idea di futuro.

Sostienici
Salta alla sezione successiva

Piè di pagina

    • Contatti
    • Sedi e mappe
    • Emergenza
    • Privacy
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara
    • Alumni
    • Amministrazione trasparente
    • Albo online
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Impostazione dei cookies
    • Apple play
    • Google play

Politecnico di Torino | Corso Duca degli Abruzzi, 24 | 10129 Torino, ITALIA | P.IVA/C.F. 00518460019 | PEC politecnicoditorino@pec.polito.it

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Telegram
  • Wechat
  • OndeQuadre
angle-downangle-leftangle-rightangle-uparrow-rightcalendarclosedownloadfacebookinfoinstagramlinklinkedinlocationmailondequadrephoneplussearchspinnertelegramtwitteruser-groupuserwechatwhatsappworldyoutube