Presentazione del Corso

II corso di studi in Georesources and Geoenergy Engineering, unico in ItaIia nel campo deIIe risorse primarie ed energetiche, risponde aIIa domanda di competenze reIative aIIa decarbonizzazione e aII’estrazione e trasformazione sostenibiIe deIIe materie prime e deIIe risorse energetiche con particoIare attenzione aIIe competenze chiave per Ia transizione energetica, Ia decarbonizzazione e Ia mitigazione degIi impatti ambientaIi deIIe attività estrattive.
Diventerai una figura professionale altamente qualificata, in grado di operare in contesti socio-ambientali molto diversi, nell’ambito dell’industria e dei servizi relativi alle attività estrattive per le risorse minerarie ed energetiche, in grado di affrontare gli aspetti tecnici e tecnologici relativi alla transizione energetica, alla decarbonizzazione e alla transizione tecnologica; occupandosi della progettazione, pianificazione, realizzazione, gestione controllo delle attività di esplorazione e produzione dei giacimenti di risorse naturali e di stoccaggio di gas.
Inizialmente denominato “Petroleum and Mining Engineering”, il programma è conosciuto per la lunga tradizione di eccellenza. Posizionato al 16° posto nel 2022 QS ranking for Petroleum Engineering e al 42° posto in Mineral and Mining Engineering, ha sempre beneficiato di un forte legame con il mondo industriale e di una ampia rete internazionale.
Dall’anno accademico 2022-2023 è stato rivisto e aggiornato per rispondere alle nuove sfide della transizione energetica ed ecologica, introducendo nuovi temi legati alla sostenibilità, allo stoccaggio sotterrano di energia e alla cattura e sequestro di CO2, alla pianificazione sostenibile delle attività minerarie attraverso la mitigazione del loro impatto ambientale, e alla digitalizzazione.
-
Tipo di corso:
Laurea magistrale -
Anno Accademico:
2023/2024 -
Lingua:
Inglese -
Accesso:
Libero, con verifica possesso dei requisiti -
Referente:
-
Classe:
LM-35: INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO -
Dipartimento:
-
Collegio:
Testimonianze


Titolo
Contatti
Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Su appuntamento previa prenotazione dalla pagina personale del portale della didattica, sezione 'La mia didattica', riquadro 'Le mie prenotazioni'.
Ticketing online
È disponibile per tutte le richieste di informazioni, accedendo dalla pagina dedicata.