Immagine

I nostri laureati e le nostre laureate trovano lavoro con successo:
- in multinazionali nel settore dell’energia e delle risorse minerarie, nel campo dell’esplorazione, produzione e lavorazione di materie prime e risorse energetiche, in progetti di transizione energetica (decarbonizzazione, stoccaggio di gas, cattura di carbonio);
- in società di servizi e di consulenza nell’ambito dell’esplorazione, tecnologie di estrazione, gestione e sicurezza degli impianti, progettazione, gestione e monitoraggio di attività di stoccaggio di gas, impianti di trattamento, valutazione dell’impatto ambientale di attività di estrazione e stoccaggio, tecniche e tecnologie di decarbonizzazione, upgrade degli impianti
- in enti pubblici e privati di regolamentazione e certificazione, nell’ambito della certificazione delle riserve, definizione di policy e regolamenti
- in enti pubblici e industriali e centri di ricerca.
I nostri studenti e studentesse acquisiscono solide basi per continuare i propri studi in percorsi di studio di terzo livello. In particolare l’offerta del Politecnico di Torino include:
- Dottorato in Ingegneria Civile e Ambientale
- Master di primo livello in Master in Natural Resources Development and Storage
- Master di secondo livello in Master in Natural Resources Development and Storage
- Master in secondo livello in Tunnelling: design, construction and management
- Master di secondo livello in Climate Change: adaptation and mitigation solutions
- Master executive in Ingegneria Mineraria applicata alle Cave di Pietre Ornamentali
Per consultare l'offerta formativa completa di terzo livello, clicca il seguente link