Presentazione del Corso
Nella laurea magistrale in Communications Engineering (CE), imparerai come progettare e operare un sistema avanzato di telecomunicazioni, tra cui i canali radio e quelli satellitari, le reti ottiche, le reti di calcolatori e le reti radio. Imparerai anche come sviluppare e utilizzare strumenti avanzati, come simulatori di sistemi di comunicazioni e il machine learning, e come processare segnali, immagini e video.
Come peculiarità del corso di studi, viene utilizzato in modo estensivo un approccio di insegnamento basato su progetti (project-based learning), in aggiunta ai laboratori e alle esercitazioni presenti nei diversi corsi.
Il corso viene completamente erogato in inglese.
Hai bisogno di supporto o novità su Apply? Segui la nostra pagina dedicata e unisciti al nostro canale Telegram!
Resta aggiornato su ricerca e programmi di studio su Instagram.
Interessato al Salone dell'Orientamento per le Lauree Magistrali? Scopri il programma!
Se vuoi, esplora programmi affini all’interno della offerta del collegio ETF (Elettronica, Telecomunicazioni e Fisica).
-
Tipo di corso:
Laurea magistrale -
Anno Accademico:
2025/2026 -
Lingua:
Inglese -
Accesso:
Libero, con verifica possesso dei requisiti -
Referente:
-
Classe:
LM-27: INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI -
Dipartimento:
-
Collegio:
-
Campus:
Sede Centrale
Testimonial


Titolo
Contatti, social e segnalazioni
Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Per le modalità e gli orari di accesso alle Segreterie consultare la pagina dedicata.
Social & messaging
Unisciti al canale Telegram e seguici su Instagram! Scopri tutte le novità sulla vita scientifica e didattica del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni e sui nostri percorsi di studio.
Ticketing online
- Studenti e laureati presso questo Politecnico (in possesso di username e password)
- Accesso per utenti già registrati nella procedura Apply (in possesso di username e password)
- Utenti esterni ospiti – FAQ e apertura ticket (registrazione non richiesta)