Placeholder News image
Da 04 Ott
Seminari e Convegni

Save the date: Seminari “Vernacular architecture of the 21st century” e “Revitalisation and local development of marginal areas”

Il 4 e il 7 ottobre si terranno al Castello del Valentino due seminari che avranno come temi la costruzione a impatto sociale e ambientale positivo e la rivitalizzazione delle zone rurali.
L’incontro del 4 ottobre sarà guidato dalla prof. Magda Bolzoni e dalla direttrice e cofondatrice di onishi maki+hyakuda yuki/o+h Onishi Maki che, assieme al prof. Hagino Kiichiro e Hagino Yuki fondatori di Team Maruyama, si interrogheranno sulle potenzialità delle zone rurali, in particolare della città di Wajima nella penisola di Noto.
Il seminario del 7 ottobre sarà invece guidato dal prof. Gabriele Neri, Hagino Kiichiro e Hagino Yuki che analizzeranno insieme a Onishi Maki alcuni dei progetti di architettura sociale più rilevanti di onishi maki+hyakuda yuki/o+h.
Per partecipare ai seminari è necessario iscriversi attraverso il form presente all’interno dei volantini qui accanto riportati. Riassumendo i dettagli:
4 ottobre - 14:30-18 Sala dello Zodiaco Castello del Valentino
IN SEARCH FOR CONTEMPORARY HYAKU-SHO - Learning from Satoyama life after Noto Earthquake in 2024
LIVING IN SATOYAMA IN NOTO - Team Maruyama: Designing Lifestyle Nogashi Laboratory: Creating Nostalgic but New Value
7 ottobre - 15-18 Sala Mollino Castello del Valentino
COMMUNITY ARCHITECTURE - Shelter Inclusive Place Copal, Good Job! Center KASHIBA, and Taga Community Center

# Japan Hub