Da 16 Set
Eventi

Studenti del KIT e PoliTO parteciperanno all’International Joint Workshop “Pocket Lab: Explore and describe a heritage site by your smartphone”

Il Politecnico di Torino e il Kyoto Institute of Technology (KIT) promuovono il workshop congiunto internazionale “Pocket Lab: Explore and describe a heritage site by your smartphone” in programma dal 16 al 20 settembre al Castello del Valentino. Del Politecnico di Torino saranno coinvolti il ​​ Construction History Group e la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, (SBAP), la quale ospiterà l'evento. In collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali e la Direzione Regionale Musei Piemonte, il Pocket Lab esplorerà le possibilità di creare conoscenza e analisi di un sito patrimonio UNESCO attraverso l'uso dello smartphone. Gli studenti coinvolti – 9 studenti del KIT e 8 studenti PoliTO provenienti dalla SBAP – testeranno le implicazioni della raccolta e del collegamento di dati e informazioni, della creazione di uno strumento digitale per scopi di ricerca e della capacità di aumentare le proprie abilità critiche e di selezione. Kazue AKAMATSU, Kazutoshi TSUDA, Kentaro SUGA del KIT e Mauro VOLPIANO, Claudia CASSATELLA, Enrico GOTTERO del PoliTO saranno i tutor del workshop congiunto. La selezione di Villa della Regina a Torino, sito Patrimonio Mondiale UNESCO, consentirà a studenti nel campo dei beni architettonici di analizzare sia l’architettura che il giardino circostante, grazie alla collaborazione del Ministero dei Beni Culturali italiano.

#Japan Hub