L’Ateneo ha attribuito la Laurea Magistrale in Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale a Del Carlo e un Attestato di riconoscenza e stima alla memoria a Coviello, scomparsi ad aprile in un incidente di montagna
Dal 24 novembre 2023 al 7 aprile 2024 presso il Museo Nazionale dell’Automobile 50 anni di storia della mobilità con il contributo scientifico dell’Ateneo
I ricercatori del Politecnico hanno riunito gli specialisti nel campo dei materiali superconduttori e della fusione termonucleare nel congresso internazionale IREF23 – IRradiation Effects on HTS for Fusion
Dalla geografia delle aree urbane all’osservazione satellitare, dall’ambito clinico alla micro e macroeconomia, tutte le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale discusse all’incontro
Un ricco programma di eventi, seminari e workshop che dal 23 al 30 novembre verrà proposto negli spazi dell’Ateneo per declinare il tema dell’inclusione all’interno della comunità accademica
Si è tenuto l’appuntamento annuale che riunisce ex allieve e allievi della comunità Politecnica, per discutere di Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica
L’Ateneo e la Società hanno firmato un accordo di partnership per lo svolgimento di attività di ricerca, innovazione e formazione nel settore della medicina oncologica
I contributi scientifici di Erica Lenticchia e di Elena Miceli, giovani ricercatrici del DISEG, sono stati premiati durante la conferenza di “fib Italy YMG”
Il team di ricerca del professor Quaglia del DIMEAS è stato insignito del prestigioso premio per il miglior articolo scientifico al congresso mondiale di IFToMM