Nell’ambito delle iniziative promosse dalla quinta edizione del “Cities Forum”, la Commissaria europea per la Coesione e le Riforme Elisa Ferreira ha visitato l’Energy Center di Ateneo
La manifestazione, organizzata dal Centro Universitario Sportivo torinese in collaborazione con il Politecnico e l’Università degli Studi di Torino, è arrivata alla sua decima edizione
In occasione della visita si è tenuto un incontro per presentare alla comunità studentesca indiana di Ateneo i servizi offerti dalla sede diplomatica di Milano
Aperto il bando del Politecnico che punta a sostenere le giovani universitarie che studiano le discipline scientifiche per una carriera di successo nell'economia digitale
Più di 3600 startup incubate, circa 1700 dipendenti e un fatturato di oltre 550M€. Oltre il 50% degli incubatori supporta startup a significativo impatto sociale o ambientale
Installata all’interno della sede storica del Politecnico la nuova segnaletica per migliorare l’accessibilità nel rispetto del valore storico e architettonico dell’edificio, Patrimonio UNESCO
Il riconoscimento arriva per il contributo fondamentale dato allo sviluppo di tecnologie per la difesa dell’ambiente, attraverso la ricerca di nuovi materiali catalitici
Ricercatori, ricercatrici e docenti dell’Ateneo hanno contribuito al ricco programma di incontri della fiera dedicata ad affidabilità e innovazione, insieme ai team studenteschi
Grazie a un progetto promosso dall’Archivio Storico e dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino, è stato digitalizzato il giornale degli studenti UniTo e PoliTO dal 1949 al 1968
Torna dal 22 al 26 marzo a Torino con un programma pensato per riflettere sul rapporto tra libertà e democrazia, anche con il supporto della cultura politecnica
ESJD è fondata su contributi scientifici di alta qualità prevalentemente sui temi della pianificazione e dello sviluppo territoriale, degli studi urbani e della geografia umana