L’Ateneo è stato rappresentato dal Prorettore Elena Baralis, insieme al Direttore del Dipartimento di Architettura e Design Michele Bonino e al co-Direttore del China Center di Ateneo Francesco Novelli
Disponibile sul canale YouTube del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASVIS la pellicola che racconta la missione e i programmi utilizzati dall’Unione Europea contro l’emergenza climatica e ambientale, tra cui anche i progetti Demosofc e Remote del Dipartimento DENERG
Presentate le prime startup nate nei Centri di Ricerca in materia di sostenibilità grazie a Tech4Planet, finanziate con 65 milioni di euro fra investimenti diretti del Polo di Trasferimento Tecnologico e finanziamento a nuovi gestori di venture capital specializzati
Vincenzo Tedesco – DG PoliTo e Presidente Vicario del Convegno dei Direttori Generali delle Amministrazioni Universitarie (CoDAU) – ha partecipato al Convegno annuale dei direttori generali e dei dirigenti delle Università che si è tenuto a Padova dove tra l’altro si è parlato delle nuove opportunità di investimento e sviluppo offerte dal PNRR e di tanti altri argomenti compreso anche la dimensione delle competenze il reclutamento
Il team si occupa della progettazione e realizzazione di un modulo abitativo per il monitoraggio ambientale al Rifugio Prarayer, nel comune di Bionaz in Valle d’Aosta
Al gruppo TDH – Turin Design Hub che opera sul mercato cinese si aggiunge il neo costituito ACTO - Architecture Collective Torino che affronterà il mercato latinoamericano
I primi volontari dei Coordinamenti di Alessandria, Novara e Torino si sono addestrati con le attrezzature e le tecnologie VR messe a punto nell’ambito del progetto RISK, a cui partecipano anche i ricercatori dell’Ateneo
Anche il Politecnico tra i 44 partner del progetto che realizzerà una rete europea di centri di competenza per accelerare l’aggiornamento dei ricercatori europei
Il gruppo di ricerca del Dipartimento DISAT è coinvolto in diversi progetti all’avanguardia nella misurazione della qualità dell’aria, tra cui quello al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
Il progetto coordinato dal Politecnico e finanziato dall’Unione Europea è finalizzato allo sviluppo di processi di produzione di celle sostenibili e sicure per le batterie agli ioni di litio
Un breve “tour” europeo per le ricerche sulla qualità dell’aria e sulle sue conseguenze per la salute curate dalla dottoranda Ornella Salimbene, che le ha presentate a Barcellona e ad Atene in occasione di due conferenze internazionali