L’Ateneo è stato rappresentato dal Prorettore Elena Baralis, insieme al Direttore del Dipartimento di Architettura e Design Michele Bonino e al co-Direttore del China Center di Ateneo Francesco Novelli
Filippo Ottaviani, ingegnere del Dipartimento DIGEP, ha ricevuto il riconoscimento grazie al suo lavoro di mappatura e individuazione di variabili nella gestione di progetti
Costituita nel 2005, la rete Magalhães si propone di sviluppare e incrementare lo scambio e la collaborazione accademica tra Europa, America Latina e Caraibi
Confermato il successo del 2019: tanto pubblico in tutte le sedi della Biennale nel corso dei quattro giorni di eventi al Politecnico e nella città di Torino. Appuntamento al 2024, in alternanza con Biennale Democrazia
Il Rettore del Politecnico Guido Saracco e il Presidente del Gruppo Iren Luca Dal Fabbro hanno sottoscritto l'accordo tra l'Ateneo e la multiutility per diffondere le esperienze a elevato contenuto tecnologico nel tessuto locale
Modificata la pavimentazione antistante l’ingresso di Corso Duca degli Abruzzi 24, montate nuove luci e nuovi arredi per uno spazio pensato per favorire l’incontro e la convivialità
Grandissimo successo di pubblico per la conferenza di presentazione delle soluzioni sviluppate dagli scienziati Grégoire Courtine e Jocelyne Bloch per consentire un recupero prodigioso ai pazienti con una lesione completa del midollo spinale, svoltasi presso l’Aula Magna del Politecnico con il sostegno di Fondazione CRT
L’Alleanza Unite! ha chiuso la sua fase pilota lanciando il nuovo progetto Erasmus+ per i prossimi quattro anni, con l’obiettivo di lanciare la "European university of innovation, technology and engineering"
Gettate le basi per progetti congiunti che potranno riguardare, oltre alla didattica, anche la ricerca, il trasferimento tecnologico e il reclutamento di neolaureati
Lo studente Ibrahim Mohamed Ibrahim Moustafa Ibrahim ha vinto il prestigioso riconoscimento di Eni nella sezione “Giovani Talenti dell’Africa”, che ha assegnato una borsa di studio per il corso di dottorato in Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Comunicazioni