Lo studio realizzato dal gruppo di ricerca Nemo del DISAT è stato pubblicato su Advanced Intelligent Systems e apre nuove prospettive per dispositivi portatili, assistenti vocali e intelligenza artificiale “on the edge”
Uno studio del gruppo di ricerca del professor Rizzo del DET, pubblicato su IEEE Spectrum, segna un passo significativo verso lo sviluppo di robot più autonomi e sicuri
Oltre 60 partecipanti al workshop internazionale: innovazione, industria e ricerca unite per portare le celle a ossido solido dal laboratorio al mercato
L’innovativa ricerca del Politecnico svela come sia possibile estrarre dagli smartphone a fine vita elementi critici, metalli preziosi e terre rare puntando sulla sostenibilità e circolarità dei processi
Lo spin-off di Ateneo ReC Bioengineering Laboratories ha progettato un’innovativa tecnologia per estrarre informazioni sul sistema neuromuscolare attraverso l’acquisizione dei segnali elettrici prodotti dai muscoli
Il gruppo di ricerca Idrologia@polito ha messo a disposizione di imprese e istituzioni due studi che fotografano la situazione idrica generale del Paese
Lo studio del Politecnico evidenzia l’importanza degli ecosistemi di praterie marine per la stabilizzazione dei litorali e la mitigazione dell’erosione costiera