L’Energy Center del Politecnico ha ospitato, il 21 e 22 settembre, la dodicesima edizione della Conferenza sulla Constructal Law dal titolo “Freedom, Design and Evolution”
Nell’ambito dei FIE Fancing World Championships - Milan 2023, il Politecnico ha tenuto una lezione speciale rivolta ai propri studenti sul tema dei “Wearable Devices"
Una ricerca coordinata dalla Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) con la partecipazione del Politecnico mappa i punti di calore della città
Dai ghiacciai alle profondità del mare, i progetti del Politecnico per l’adattamento alla crisi climatica raccontati in una puntata speciale del webdoc Adaptation
Il progetto SIREN del Dipartimento DIATI del Politecnico e della Vienna University of Technology punta a coinvolgere cittadini e cittadine nella ricerca scientifica
Lanciato il progetto PNRR proposto dall'Università di Roma La Sapienza, che coinvolge anche il Politecnico per sviluppare nuove soluzioni di diagnosi, monitoraggio e terapia per alcune forme di tumore, sclerosi multipla e diabete
La manifestazione, organizzata dal Centro Universitario Sportivo torinese in collaborazione con il Politecnico e l’Università degli Studi di Torino, è arrivata alla sua decima edizione
Finanziato con 150 mila euro il progetto del Laboratorio Biorecar della professoressa Valeria Chiono, che punta a supportare la ricerca di nuove terapie a base di RNA
Un gruppo di ricerca del Politecnico partecipa a uno studio condotto dall’Istituto di nanotecnologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Lecce e pubblicato sulla rivista Acs Nano
La ricerca finanziata dallo European Innovation Council ha l’obiettivo di sviluppare il primo mezzo di contrasto per aumentare risoluzione ed efficacia dell’elettroencefalografia, migliorando le tecnologie di diagnostica medica del cervello, con ricadute economiche altissime in campo biomedico