Doppio riconoscimento per il Politecnico: il professor Guido Saracco premiato per il suo impegno ambientale e la startup ZeoFlow vincitrice del Torneo delle Idee
L’iniziativa sperimentale condotta dagli e dalle studenti di Ateneo per dare una seconda vita agli scarti delle facciate del cantiere degli “scavalchi” su corso Castelfidardo
Sostenibilità dei settori industriali ad alto consumo idrico e energetico, gli studi condotti dal Politecnico nell’ambito del progetto europeo intelWATT
Il Politecnico collabora con l’INRiM ad una ricerca che apre nuove prospettive nel calcolo avanzato grazie all’uso innovativo di un nuovo materiale sensibile alla luce
Individuare precocemente i tumori grazie a tecniche avanzate di imaging, il progetto NanoZoom riceve il Lifebility Award per originalità e beneficio sociale
L’innovativa ricerca del Politecnico svela come sia possibile estrarre dagli smartphone a fine vita elementi critici, metalli preziosi e terre rare puntando sulla sostenibilità e circolarità dei processi
Nuove frontiere nel contrasto al cambiamento climatico grazie alla tecnologia sviluppata al Politecnico nell’ambito del progetto CO2CAP finanziato dallo European Research Council
Al centro dell’incontro le attività dell’incubatore I3P e le possibilità di collaborazione in settori strategici come aerospazio, energia e intelligenza artificiale
L’Ateneo ha avuto la possibilità di presentare i suoi progetti sul contrasto al cambiamento climatico e sull’idrogeno alla delegazione francese in visita a Torino