La ricercatrice del DIATI Marta Tuninetti è tra gli autori dello studio pubblicato su Nature Communications che analizza l’evoluzione della scarsità idrica in Cina, India e Stati Uniti
L’innovativo progetto ideato dal Dipartimento di Architettura e Design ha ricevuto la Menzione speciale della Giuria del Wood Architecture Prize di Klimahouse
L’Ateneo ha ospitato per due giorni la Missione Economica della Romania: innovazione e progresso tecnologico al centro del dialogo tra ricerca, istituzioni e impresa
La collaborazione tra l’Ateneo e la Società diventa un modello da seguire: didattica, ricerca e impresa insieme per promuovere il progresso nel settore del trasporto ferroviario
L’Ateneo entra a far parte del progetto avviato nel 2023 da Unioncamere insieme al CNR ed ENEA per rafforzare il dialogo tra ricerca e impresa nel più ampio orizzonte europeo
Sono due i gruppi di ricerca di Ateneo che hanno ricevuto dall’Unione Europea un finanziamento di 150mila euro per sviluppare progetti innovativi sulla sostenibilità dei processi chimici e sulla diagnosi precoce dei tumori
L’Association for Computing Machinery conferisce alla docente del DET il riconoscimento riservato annualmente a meno dell’1% dei membri dell’associazione
L'Ateneo firma un accordo di collaborazione con l'Università di Roma "Foro Italico", finalizzato a promuovere la formazione e lo sviluppo professionale dei ricercatori e delle ricercatrici