Coordinato dal Politecnico e finanziato con fondi PRIN, il progetto si occupa di contrastare la resistenza agli antibiotici nella cura delle ulcere cutanee
Il brevetto messo a punto dal dipartimento DIGEP del Politecnico attende aziende specializzate nel trattamento di informazioni biomedicali per consolidare i dati raccolti e avviare la sperimentazione
Al via da domenica 3 marzo l’iniziativa organizzata dal Centro Universitario Sportivo torinese in collaborazione con l’Università di Torino e il Politecnico a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro
Lo spin-off di Ateneo Aequip S.r.l. metterà a disposizione delle unità di Anatomia Patologica dell’Ospedale Molinette e dell’Ospedale di Biella due tecnologie per migliorare la qualità e i tempi di formulazione dei processi diagnostici
Finanziato con 150 mila euro il progetto del Laboratorio Biorecar guidato dalla professoressa Valeria Chiono che punta a sviluppare una piattaforma per testare strategie terapeutiche per la rigenerazione cardiaca
L’Ateneo e la Società hanno firmato un accordo di partnership per lo svolgimento di attività di ricerca, innovazione e formazione nel settore della medicina oncologica
U-Care Medical, spin-off del Politecnico, sviluppa un software basato sull’Intelligenza Artificiale in grado di prevedere lo sviluppo delle complicazioni renali
Il Politecnico e la rete Téchne dell'Organizzazione Mondiale della Sanità hanno vinto il premio UIA International Innovative Health Design Awards per la progettazione di Centri di Eccellenza per la gestione delle crisi