La ricercatrice del DIGEP Manuela Galati premiata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per lo sviluppo di una tecnologia all’avanguardia che introduce possibilità nuove nel campo dell'additive manufacturing
Sono quattro i brevetti di Ateneo riconosciuti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy come fondamentali per affrontare le sfide future in tema di ricerca e innovazione
L’Ateneo protagonista nella competizione di business plan con progetti innovativi che conquistano un primo posto, premi in denaro e rinomati riconoscimenti
Numerosi contributi del Politecnico, protagonista alla XII edizione della piattaforma che connette persone e idee, il mondo creativo e quello delle innovazioni tecnologiche, diffondendo la cultura dell’Open Innovation
Una tecnologia all’avanguardia che nasce dalla collaborazione tra il Politecnico e la Northeastern University di Boston e che risulta oggi nella sua fase più avanzata di sperimentazione, pronta per il lancio sul mercato
Il Politecnico a sostegno dello sviluppo di imprese ad alta tecnologia nell’ambito spaziale e aerospaziale grazie al programma di incubazione per startup ESA BIC Turin
All’International Astronautical Congress presentate le principali linee di ricerca condotte dall’Ateneo in campo aerospaziale, dalla progettazione di satelliti all’esplorazione dell’universo, dalla navigazione satellitare all’osservazione della Terra