Raddoppiano le giornate di reclutamento per iscrivere nuovi potenziali donatori al Registro Nazionale Donatori Midollo Osseo; il coro PoliEtnico sostiene l’iniziativa con il concerto previsto nella prima giornata (4 maggio - ore 16.30 – Aula Magna Politecnico di Torino)
Al centro della collaborazione triennale, le attività di R&D in tutti gli ambiti dell’ingegneria, in particolare per supportare le innovazioni di frontiera nel settore energia, secondo criteri di sostenibilità economica, ambientale e sociale
Sfide della ricerca e applicazioni aziendali in un seminario al Politecnico di Torino, che si candida a diventare centro di riferimento nell’analisi dei Big Data. Mercoledì 27 aprile 2016 – ore 14.00, Sala Consiglio di Facoltà - Politecnico di Torino, C.so Duca degli Abruzzi, 24
Più di 3.000 fra laureandi e neolaureati dell’Ateneo incontrano le 86 aziende presenti; circa 900 le richieste di colloqui individuali con le aziende, che si svolgeranno in Ateneo
Il piccolo satellite artificiale totalmente realizzato dagli studenti del Politecnico sarà ospitato sul lanciatore russo-europeo “Soyuz”, che porterà in orbita il satellite Sentinel-1B
Sostegno alla ricerca, multidisciplinarietà, stimolo all’innovazione: sono questi i compiti del nuovo spazio in costruzione, una cittadella dell’energia aperta al contributo di istituzioni, imprese, centri di formazione d’eccellenza
Un accordo tra l’Ateneo e l’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio vede la sua prima attuazione nella collaborazione per il Congresso Mondiale di Architettura del Paesaggio IFLA Torino 2016