Decima edizione di ORIENTATI AL FUTURO

Data estesa
18 aprile 2016

 Novità di quest’anno l’orientamento anche  per le lauree magistrali

LUNEDÌ 18 APRILE 2016

ORE 10.00 conferenza di apertura
in Aula Magna (ingresso C.so Duca degli Abruzzi 24 – Torino)
ORE 11.00 visita agli stand accompagnati dal Rettore

 

Dieci anni di Orientati al Futuro, le tre giornate dedicate all’orientamento in entrata e in uscita. Anche per l’edizione 2016 sono attese oltre 3.000 aspiranti matricole. L’attenzione dei giovani verso l’Ateneo è dimostrata anche dai numeri di coloro che hanno già sostenuto il test di ingresso: ad oggi sono stati effettuati quasi 4.000 test (circa + 20% rispetto al 2015) ai quali si aggiungeranno i più di 1.600 giovani attesi per il test del 20 aprile, numero che ha richiesto una sessione aggiuntiva  (dalle 17.00 alle 19.00) per far fronte alle richieste.

Novità dell’edizione 2016 di Orientati al Futuro sarà l’orientamento in ingresso agli studenti delle lauree magistrali, che si affianca dunque alle attività previste per aiutare i laureandi triennali a compiere una scelta consapevole del proprio percorso di studi; come lo scorso anno una giornata sarà invece dedicata ai nostri laureandi e laureati per offrire loro opportunità di incontro diretto con il mondo del lavoro.
L’evento    si  terrà    nella  sede  centrale  del  Politecnico,  in  C.so  Duca  degli  Abruzzi: una tensostruttura collocata nel cortile principale, di fronte all’Aula Magna, e la Sala Consiglio di Facoltà raccoglierà tutti gli stand a disposizione degli studenti.

Il 18 e il 19 aprile – il Salone dell’Orientamento presenterà le opportunità formative per le future matricole e gli studenti interessati alla laurea magistrale che troveranno stand dedicati e informazioni sui criteri di accesso. La conferenza di apertura “100%Poli” tenuta dal Rettore Marco Gilli illustrerà alle aspiranti matricole l’Ateneo e i progetti per valorizzare i giovani talenti; interverrà l’assessora all’Istruzione, lavoro, formazione professionale della Regione  Piemonte Giovanna Pentenero.

Il 21 aprile sarà invece la giornata del Career Day, dedicato ai laureandi e neo-laureati per incontrare le aziende e il mondo del lavoro: saranno presenti più di 80 aziende interessate ad assunzioni o inserimento in stage di laureati e laureandi del Politecnico. Anche quest’anno, oltre alla possibilità di conoscere le aziende presenti negli stand, i neolaureati del Politecnico di Torino avranno l’ulteriore opportunità - durante la manifestazione - di poter usufruire di colloqui “one-to-one”, con i referenti delle risorse umane delle aziende.

L’evento avrà anche una dimensione social, con la possibilità di  seguire la  Conferenza di apertura e di trovare materiali e approfondimenti su Twitter (#OaF16) e Facebook (Salone dell’Orientamento, Career Day)

Documenti: