CAREER DAY al Politecnico di Torino - ORIENTATI AL FUTURO 2016
Il Politecnico di Torino offre ottime prospettive occupazionali per i propri laureati con un tasso di occupazione ad un anno dalla laurea magistrale dell’84,7%, contro una media nazionale del 68,7%” (fonte dati Almalaurea – indagine2015 – def. Istat forze di lavoro). A tre anni dalla laurea i dati sono ancora più favorevoli: il 97% degli ingegneri è occupato (media nazionale 81,2%) così come l’87% degli architetti (media nazionale 83,2%).
Un dato che sempre di più le famiglie tengono in considerazione nella scelta del percorso universitario e che ha portato oltre 3.000 studenti a visitare il salone dell’Orientamento nelle prime due giornate.
Domani, nel corso della manifestazione Orientati al Futuro, sarà la volta del Career Day, l’appuntamento atteso da laureandi e neo-laureati per incontrare gli attori del mondo del lavoro.
Il numero delle aziende presenti al salone e interessate ad assunzioni o inserimenti in stage è in costante crescita: nell’edizione 2015 erano presenti 74 aziende, 86 quest’anno, di cui 28 sono nuovi contatti; 12 di queste si presenteranno nelle aule e 26 hanno richiesto di poter incontrare gli studenti in colloqui one-to-one; oltre 900 le richieste di colloquio già pervenute dagli studenti.
Il Career Day è una delle attività di supporto al placement organizzate dall’Ateneo per i propri studenti, che durante tutto l’anno possono beneficiare dei servizi volti a facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro, che vanno dal supporto nella predisposizione del curriculum vitae, alla formazione ad hoc per imparare a sostenere un colloquio. Anche le aziende trovano nell’ufficio Stage&Job il supporto e l’interlocutore per accedere in modo mirato alle figure professionali di interesse.