Sala lettura Biblioteca Centrale del Politecnico di Torino, C.so Duca degli Abruzzi, 24, 8-18 aprile 2016. Inaugurazione mostra venerdì 8 aprile 2016, ore 11.00
Il Dipartimento Architettura e Design del Politecnico di Torino vince il bando Interreg Europe con il progetto RETRACE che propone l’approccio sistemico per l’elaborazione di piani di sviluppo basati sulla “circular economy”
In venti giorni i giovani aspiranti imprenditori potranno lavorare sulla propria idea di business guidati da esperti aziendali o universitari che forniranno strumenti, metodologia ed esperienza
Il Politecnico di Torino fra le 50 migliori università al mondo in Architettura, Ingegneria Elettrica ed Elettronica e in Ingegneria Civile e Strutturale nella classifica per discipline dell’organismo americano QS
Una ricerca del Politecnico di Torino, pubblicata sulla prestigiosa rivista Physical Review E, spiega il fenomeno della dispersione delle onde nei fluidi, con possibili applicazioni dalla progettazione dei microsistemi idraulici alla meteorologia
Il prof. Enrico Magli del Politecnico di Torino ha ottenuto il riconoscimento dell’ERC Proof of Concept dell’Unione Europea per sviluppare il progetto “ToothPic”, che traccia l’origine di ogni scatto in rete: un aiuto contro l’uso illegale e criminale delle foto online
Gli Atenei torinesi promuovono nell’ambito della manifestazione “Just the Woman I am” la conferenza interdisciplinare UNITO-POLITO CONFERENCE SERIES IN CANCER - Enabling technologies in 3D cancer organoids, 8-9 Marzo 2015 – Centro di Biotecnologie dell’Università di Torino