Otto aziende della Rete delle eccellenze piemontesi hanno collaborato con gli studenti e le studentesse del corso di Laurea Magistrale in Design Sistemico per individuare nuovi modelli di sviluppo sostenibile
Presentato il Centro di Ricerca del Dipartimento di Architettura e Design dell’Ateneo che studia le dinamiche del mercato immobiliare, la fattibilità finanziaria e la sostenibilità economico-ambientale degli interventi, e la valorizzazione economica del patrimonio architettonico-culturale della Città di Torino
La comunità di RESTART si è riunita in occasione del Plenary Dissemination Workshop, ospitato presso l’Università di Catania, ente coordinatore dello Spoke 6 – Innovative Architectures and Extreme Environments
Le ricerche innovative dei docenti Francesco Andriulli ed Elena Simone hanno ottenuto il finanziamento di 150 mila euro dell’Unione Europea grazie alle soluzioni sostenibili rispettivamente nel campo della ricerca sul cervello umano e nella produzione di cibi alternativi per contrastare il problema dell’obesità
Pubblicata dal gruppo editoriale Nature sulla rivista npj Quantum Information la ricerca del professor Davide Girolami del DISAT dimostra un nuovo metodo per quantificare il legame fra le particelle
La ricerca, pubblicata sulla rivista Journal of the American Chemical Society, potrebbe aprire le porte ad un nuovo modo di produrre combustibili solari per fronteggiare la crisi climatica