Homepage del Politecnico di Torino

In evidenza

Iniziative di pace al Politecnico

Il Politecnico di Torino sostiene la Dichiarazione su Gaza firmata da 25 Ministri degli Affari Esteri e dalla Commissaria europea per l’uguaglianza, la preparazione e la gestione delle crisi

Job Fair PMI@PoliTo 2025

Torna la fiera del lavoro dedicata all’incontro con le Piccole e Medie Imprese in cerca di Ingegneri/e, Architetti/e, Designer e Pianificatori/trici

Il Politecnico nel panorama culturale internazionale

Nel 2025, l'Ateneo partecipa a due importanti manifestazioni: la Biennale di Architettura di Venezia e l'Expo di Osaka. 

Appuntamenti

Eventi Poli

Mostra | Riqualificazione del patrimonio abitativo sociale del dopoguerra

Dal 25 settembre al 20 novembre 2025

Centro di Documentazione Storica - Via Stradella 192, Torino

Eventi Poli

Il Politecnico di Torino per la COP30

Dal 10 al 21 novembre 2025

Belém, Brasile

Seminari e Convegni

Unite! Widening Digital Campus Hub for companies and SMEs Presentation

18 and 21 November 2025

Online

Eventi Poli

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti | Raccolta RAEE

25 - 27 novembre 2025

Aula 2 - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24

Seminari e Convegni

Roberto Gabetti | Omaggio a cento anni dalla nascita

20 novembre 2025 - ore 14,30

Salone d'Onore - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino

Seminari e Convegni

Behind the Scenes | Dealing with the unexpected

20 novembre 2025 - ore 17,30

Aula 4V - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino

Seminari e Convegni

Progettare per e con le comunità locali. Approcci integrati per la mobilità e la rigenerazione…

24 novembre 2025 - ore 9,00

Salone d'Onore - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino

Anagrafe della ricerca

Scopri gli ambiti, le persone, i progetti della ricerca al Politecnico

Avvisi e scadenze

Avvisi
Uno spazio di ascolto e sostegno per donne che subiscono o hanno subito violenza
Call e bandi
Scadenza 31 marzo 2026
Special Issue della rivista "Sensors"
Call e bandi
Scadenza 15 gennaio 2026
Call for papers per la XLVII Conferenza scientifica annuale AISRe
Call e bandi
Deadline 15 December 2025
ULISSES project is held in the framework of the European University alliance, UNITE!
Avvisi
Scadenza 30 novembre 2025
Partecipa al sondaggio per migliorare gli spostamenti verso l’Ateneo
Call e bandi
Scadenza 30 gennaio 2026
Programma promosso in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO
Call e bandi
Candidati come tutor volontario per il progetto della Fondazione Ufficio Pio
Call e bandi
Scadenza 12 dicembre 2025
Borsa di studio del valore di 5mila euro lordi destinata agli/alle studenti del Politecnico che soddisfano i requisiti elencati

Titolo
Un Ateneo internazionale

Corpo
Il Politecnico di Torino è da sempre un Ateneo con una chiara vocazione internazionale. Partendo dall'Unione Europea, intende aprirsi sempre di più ai Paesi extra-UE, nei quali rafforzare relazioni con Università, centri di ricerca, mondo delle imprese e delle istituzioni

Il Castello del Valentino

Immagine
Castello del Valentino di notte

Proprietà del Politecnico di Torino e sede del Dipartimento di Architettura e Design e del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio, il Castello del Valentino è iscritto nella Lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1997, compreso nel sito seriale «Le Residenze sabaude».

Titolo
Scegli il tuo percorso

Corpo
Per rispondere alle sfide e alla complessità del presente, la formazione al Politecnico di Torino offre percorsi in tutti gli ambiti dell’Architettura, dell’Ingegneria, del Design e della pianificazione territoriale

Ricerca e innovazione

0
Milioni di euro Proventi ricerca nel bilancio 2024
0
Progetti europei e internazionali (2014-2024)
0
Accordi di partnership con aziende (31/12/2024)
0
Spin off costituiti (tot progressivo al 31/12/2024)

HR Excellence in Research Award@PoliTO