
MICHELIN

Michelin, azienda leader dedicata al miglioramento della mobilità sostenibile, concepisce, produce e distribuisce pneumatici che rispondono alle esigenze dei propri clienti, così come propone servizi e soluzioni per migliorare l’efficienza del trasporto; fornisce anche servizi digitali, mappe e guide per rendere unici i viaggi e gli spostamenti dei propri clienti. Inoltre, sviluppa materiali ad alta tecnologia che sono impiegati in numerosi campi.
Il Gruppo Michelin ha una storia lunga oltre cento anni, fatta di continue evoluzioni successi e innovazione. Michelin è presente in Italia fin dal 1906. Oggi, con gli stabilimenti di Cuneo – dedicato alla produzione di pneumatici vettura – e Alessandria – per pneumatici autocarro – è il primo fabbricante italiano, con una capacità produttiva installata di oltre 14 milioni di pneumatici/anno. Aggiungendovi Torino, dove è presente il reparto per la produzione di semi finiti e lo European Distribution Center, la Direzione Commerciale di Milano e l’EDC di Pomezia, Michelin è, con circa 3800 dipendenti, il primo datore di lavoro italiano nel comparto pneumatici.
Opportunità di inserimento: Michelin aspira ad integrare giovani talenti appassionati di manufacturing, innovazione e problem solving
Profili ricercati: Proponiamo le seguenti opportunità:
1. Industrial engineering specialist - Attività principali
- analisi organizzativa incentrata su sistemi e processi di produzione, finalizzata al miglioramento della performance industriale;
- contributo all’empowerment e allo sviluppo di team autonomi.
2 - Quality process control specialist – Attività principali
- assicurare l'ottenimento del prodotto nel rispetto degli standard definiti e contribuire al progresso della qualità prodotto/processo
3 - Data analyst - Attività principali:
- identificare i metodi statistico/numerici per rispondere a problemi legati al processo produttivo (qualità, manutenzione, flusso; ecc);
- mettere a punto dashboard di BI e di AI;
- dirigere la ricerca esterna che aiuta a risolvere problemi tecnici ambiziosi e sviluppare partnership che sfruttino nuove opportunità;
4 – Production Team Leader- Attività principali:
- garantire e far progredire la performance collettiva della propria Area;
- essere parte attiva del miglioramento continuo nel proprio settore applicando gli strumenti del Lean Manufacturing;
- accompagnare le persone del proprio team nel loro sviluppo professionale
5 – Maintenance Specialist- Attività principali:
- definire e migliorare gli standard degli impianti, applicabili alla funzione Manutenzione;
- migliorare l'affidabilità dell'attrezzatura e assicurarne la durabilità seguendo la strategia di manutenzione definita;
6 – Engineering Designer- Attività principali:
- Mettere a disposizione, per i progetti di investimento industriali del proprio perimetro, gli strumenti necessari per il raggiungimento degli obiettivi del progetto (installazione nuovi impianti, aggiornamento impianti esistenti) al miglior rapporto performance/costi e nel rispetto degli standard;
- condurre gli studi per definire le soluzioni più performanti;
- pilotare l'integrazione delle attrezzature rispettando le pratiche mestiere
Pre-requisiti:
1. Laurea Magistrale nei seguenti indirizzi di Ingegneria
- Informatica
- Nanotecnologie
- Data Science and Engineering
- Elettronica
- Gestionale
- Meccanica
- Meccatronica
- Aerospaziale
- Produzione Industriale e Innovazione tecnologica
- Chimica e dei processi sostenibili
- Chimica e dei Materiali
- Energetica e Nucleare
- Fisica dei sistemi complessi
3. Disponibilità alla mobilità nazionale ed internazionale per una prospettiva di percorso di crescita professionale nel tempo,
4. Possesso di patente B
Caratteristiche desiderate
Siamo alla ricerca di persone dotate di passione ed energia, capaci di operare e adattarsi a contesti dinamici dimostrando flessibilità quando le situazioni lo richiedono. Per Michelin sono di fondamentale importanza il lavoro in team e la capacità di creare e sviluppare costruttive relazioni interpersonali. Un mindset orientato all’innovazione e al problem solving, unitamente a un forte senso di integrità ed etica, sono caratteristiche richieste per una positiva integrazione all’interno dell’azienda
Processo di selezione
I candidati potranno essere contattati durante l’intera finestra di selezione. Il processo di selezione consiste nei seguenti step:
FASE 1 - Pre-screening dei CV al fine di valutare la coerenza tra i requisiti e i profili ricercati.
Solo a superamento della FASE 1 il candidato potrà accedere alla FASE 2
FASE 2 - Primo contatto e pre-work online – valutazione della conoscenza della lingua inglese
Solo a superamento della FASE 1 il candidato potrà accedere alla FASE 2
FASE 3 - Assessment Center collettivo + colloquio
L'esito delle selezioni prevederà graduatorie distinte per le tre posizioni.
L’offerta è rivolta a nuove assunzioni.
Contatti: Michelin Italiana S.p.a.
Marisa Rocchi
Corso Giulio Cesare 424/95/C - 10156 - Torino (TO)
E-mail: marisa.rocchi@michelin.com