Presentazione del Corso

Nel decennio decisivo per la transizione energetica, lo studio della generazione, trasporto e utilizzo dell’energia ha un ruolo cruciale nello sviluppo globale, soprattutto in relazione alla sostenibilità ambientale e alla compatibilità con lo sfruttamento delle risorse naturali.
Diventerai Ingegnere/a energetico/a e nucleare, figura professionale in grado di identificare, formulare e risolvere, anche in modo innovativo, problemi complessi che spesso richiedono un approccio multidisciplinare e per affrontare problematiche di ricerca scientifica nel campo dell'energetica tradizionale e dello sviluppo della fonte nucleare.
-
Tipo di corso:
Laurea magistrale -
Anno Accademico:
2025/2026 -
Lingua:
Italiana, Inglese -
Accesso:
Libero, con verifica possesso dei requisiti -
Referente:
-
Classe:
LM-30 R: INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE -
Dipartimento:
-
Collegio:
-
Campus:
Sede Centrale
Testimonial
Twin track master programme

Studenti immatricolati al Corso di Studi in Ingegneria Energetica e Nucleare, negli orientamenti "Renewable energy systems" o “Progettazione e gestione di impianti energetici”, hanno la possibilità di conseguire la seconda Laurea Magistrale in ingegneria elettrica, ingegneria chimica e dei processi sostenibili e ingegneria per l’ambiente e il territorio in un solo anno nell’ambito del programma Twin Track.
Titolo
Contatti e segnalazioni
Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Per le modalità e gli orari di accesso alle Segreterie consultare la pagina dedicata.
Ticketing online
- Studenti e laureati presso questo Politecnico (in possesso di username e password)
- Accesso per utenti già registrati nella procedura Apply (in possesso di username e password)
- Utenti esterni ospiti – FAQ e apertura ticket (registrazione non richiesta