Agevolazioni economiche

Grazie al sostegno di enti e aziende partner, il Politecnico di Torino offre la possibilità di erogare agevolazioni economiche del valore di 20.000 euro ciascuna, destinate ai/alle partecipanti al Master.
Le agevolazioni consistono in un esonero totale dal pagamento della quota di iscrizione e verranno assegnate sulla base della graduatoria di merito risultante dalle selezioni per l’ammissione al Master.

I/le beneficiari/e delle agevolazioni economiche, in quanto esoneri totali dal pagamento della quota di iscrizione, saranno tenuti/e a versare unicamente l’importo di € 21,00 relativo a imposta di bollo e assicurazione, al momento dell’immatricolazione.

Per poter beneficiare delle agevolazioni economiche, è necessario:

  • risultare ammessi/e al Master e aver confermato l’iscrizione al percorso formativo;
  • non essere dipendenti di una delle imprese che finanziano le agevolazioni economiche.

Le agevolazioni saranno attribuite per merito, secondo la posizione in graduatoria delle persone candidate che avranno confermato la partecipazione al Master.

  • L’assegnazione delle agevolazioni avverrà contestualmente alla selezione per l’ammissione al Master, sulla base della graduatoria di merito pubblicata ai sensi dell’articolo 6 del bando;
  • la domanda per l’assegnazione delle agevolazioni economiche dovrà essere presentata insieme alla candidatura per l’ammissione al Master;
  • in caso di parità di punteggio, verrà data priorità alla persona che avrà ottenuto il punteggio più alto nella seconda fase (colloquio);
  • l’esito della selezione per l’assegnazione delle agevolazioni sarà pubblicato nella pagina web del Master (art. 2 del bando);
  • le modalità e la scadenza per l’accettazione dell’agevolazione saranno comunicate tramite e-mail all’indirizzo istituzionale da parte dell’Ufficio Master e Formazione Permanente.

Le persone ammesse dovranno confermare l’accettazione entro i termini indicati nella comunicazione.
L’accettazione dell’agevolazione comporta l’impegno a svolgere il project work del Master presso una delle aziende o enti finanziatori del contributo.

In caso di rinuncia o mancata comunicazione entro i termini stabiliti, l’agevolazione verrà assegnata alla successiva persona idonea in graduatoria.

Ulteriori dettagli relativi alle agevolazioni economiche saranno resi noti successivamente e pubblicati sul sito ufficiale del Master.

Inoltre, i/le partecipanti/e residenti al di fuori della Regione Piemonte, che sostengano a titolo personale la quota di partecipazione o risultino beneficiari/e delle agevolazioni economiche, potranno usufruire di rimborsi per spese di viaggio, vitto e alloggio sostenute per la frequenza delle lezioni in presenza.

Le modalità di richiesta del rimborso saranno comunicate contestualmente alla presentazione delle regole del Master, che dovranno essere accettate integralmente al momento della conferma di partecipazione.