Francesco Strada

Dottorato in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi , 33o ciclo (2017-2020)

Dottorato concluso nel 2021

Tesi:

Augmented reality and serious games for learning: exploring potentialities, assessing effectiveness, and investigating user experience (Abstract)

Tutori:

Andrea Bottino

Presentazione della ricerca:

Presentazione video

Profilo

Argomento di ricerca

La realtà aumenta nei serious games: progettazione, sviluppo e valutazione

Interessi di ricerca

Parallel and distributed systems, Quantum computing

Biografia

Ho ricevuto la Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni presso l'Università di Bologna e la Laurea Specialistica in Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione presso il Politecnico di Torino. Nel mio percorso di studi ho trascorso un semestre in qualità di studente Erasmus presso la Norwegian University of Science and Technology (NTNU) di Trondheim. Al momento sono un Dottorando presso il gruppo di ricerca Computer Graphics and Vision Group sotto la supervisione del prof. Andrea Bottino. La mia ricerca si focalizza principalmente sul miglioramento dell'efficacia dei serious games, sfruttando da un lato le novità introdotte dalle tecnologie di realtà virtuale ed aumentata e in parallelo verificando diversi modelli teorici di progettazione. A questa ricerca si affianca e intreccia lo studio delle diverse forme di interazione uomo-macchina in contesti collaborativi multi-utente. Nel corso della mia attività di ricerca ho collaborato con diversi gruppi di ricerca, di domini diversi e di istituzioni esterne al Politecnico, come l'Università del Piemonte Orientale e la University of Huddersfield, UK. Nel corso di questi anni ho inoltre contribuito alla gestione e sviluppo di progetti finanziati dall'Unione Europea e ad attività sostenute da associazioni od enti privati. Prima e durante il mio dottorato ho assistito alla didattica nei corsi di realtà virtuale ed aumentata, computer grafica e game design.

Premi e riconoscimenti

  • Dichiarazione TRIN che la domanda di registrazione (software Holo BLSD) è sotto esame. (2021)
  • Best poster nomination at HUCAPP 2020 (2021)
  • Best paper nomination at the 7th International Conference on Higher Education Advances (HEAd’21) (2021)
  • List of teaching and tutoring activities performed throughout my PhD (2021)
  • Domanda registrazione software Holo BLSD di cui originariamente ero proprietario al 37.5%. I diritti sono adesso stati ceduti al Politecnico. La registrazione è in fase di elaborazione. (2021)

Didattica

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

  • Game Design and Gamification. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
  • Realtà virtuale. A.A. 2016/17, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
  • Realtà virtuale. A.A. 2017/18, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
  • Realtà virtuale. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
  • Realtà virtuale. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
  • Realtà virtuale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

  • Holo-BLSD , (2024-2024) - Responsabile Scientifico
    Ricerca da Enti privati e Fondazioni

Dottorandi

  • Stefano Calzolari. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (ciclo 39, 2023-in corso)
    Argomento della ricerca: Agenti Conversazionali Incarnati Consapevoli delle Emozioni (E2CA)
    Computer graphics and Multimedia
    Data science, Computer vision and AI
    Software engineering and Mobile computing
    Computer graphics and Multimedia
    Data science, Computer vision and AI
    Software engineering and Mobile computing
  • Leonardo Vezzani. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (ciclo 38, 2022-in corso)

Pubblicazioni

Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali