
Il 28 e 29 marzo 2025 al Politecnico di Torino si terrà il Salone dell'Orientamento per le lauree di primo livello.
Scopri le attività dedicate al corso di laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e in Civil and Environmental Engineering!
1) Stand dedicato al corso di laurea
- Venerdì 28 marzo dalle ore 9:00 alle ore 17:30
- Sabato 29 marzo dalle ore 9:00 alle ore 14:30
Incontrerai docenti e studenti del corso di studi che potranno rispondere a tutte le tue domande.
2) Lezioni tematiche
- Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio: sfide ambientali
- Civil and Environmental Engineering: When nature strikes: understanding and preventing risks in Noli
3) Visite ai laboratori
Venerdì 28 marzo
Ingegneria dell'Ambiente e il Territorio
Laboratorio di idraulica | Acqua, territorio e ambiente: alla scoperta di uno dei più grandi laboratori universitari italiani per lo studio dell'idraulica | 11:00 - 11:45 |
Laboratorio biologico | Un viaggio nella ricerca per l'analisi, il trattamento e la valorizzazione di rifiuti, biomasse, acque ed effluenti gassosi | 10:00 - 10:45 |
Visita al GeMM, Museo Geo-Mineralogico del Politecnico di Torino | Alla scoperta delle sfide della ricerca sull'estrazione delle materie prime e del loro ruolo per la transizione energetica e climatica | 16:00 - 16:45 |
Civil and Environmental Engineering
Laboratori di Geotecnica | Laboratorio dedicato alla ricerca e alla didattica del comportamento meccanico dei terreni e delle rocce. | 10:00 - 10:30 |
Road Safety and Driving Simulation Lab | Laboratorio dedicato a ricerca e didattica sul tema della progettazione stradale, con un particolare focus sui temi della sicurezza della circolazione | 11:00 - 11:30 |
Laboratorio Sperimentale Materiali e Strutture (MASTRLAB) | Laboratorio dedicato alla didattica e alla ricerca scientifica sperimentale sui materiali da costruzione tradizionali ed innovativi e sulle strutture realizzate con tali materiali | 10:30 - 11:30 |
Laboratorio Materiali Stradali | Laboratorio dedicato alla didattica e alla ricerca scientifica sperimentale sui materiali per le infrastrutture viarie, sviluppando soluzioni innovative e sostenibili e migliorando test e tecnologie | 12:00 - 12:30 |
Il punto di raccolta è all’esterno del fabbricato aule R.
4) TEAM STUDENTESCHI
- Venerdì 28 e sabato 29 marzo, Padiglione Aule R
Mi Lego al Territorio è un team studentesco che dal 2015 si occupa di sensibilizzare grandi e piccini sulle tematiche ambientali quali dissesti idrologici, alluvioni e frane, e sismici. Per farlo il team ha ideato dei modelli in scala che vanno a riprodurre questi fenomeni, e le loro conseguenze, sul territorio e l'ambiente circostante, interamente costruiti in LEGO!
5) MOVING LAB
- Venerdì 28 e sabato 29 marzo
Nello spazio di fianco alle Aule R sarà esposto il MovingLab, il laboratorio mobile per lo studio dei cambiamenti climatici (non è richiesta prenotazione).
Per poter accedere all'evento e visitare gli stand dei Corsi di Laurea e partecipare alle lezioni tematiche e/o alle visite ai laboratori è necessario registrarsi all'evento.
Il modulo di registrazione è disponibile fino al 27 marzo.