Presentazione del Corso

Il mondo del lavoro offre grandi opportunità nel campo dell'Ingegneria civile. Negli ultimi anni si è difatti registrato un solido aumento dei tassi di occupazione (a un anno dalla laurea supera il 73%) e un generale aumento dei salari (dati Almalaurea 2022).
Scegliendo questo percorso di studi maturerai dunque un ampio spettro di competenze, e sarai capace di rivestire ruoli di responsabilità nella progettazione e gestione sostenibile di numerosi campi dell'Ingegneria civile, tra i quali
- costruzioni: edifici civili ed industriali
- grandi opere: ponti, dighe, gallerie
- infrastrutture: vie e trasporti, sistemi di raccolta, distribuzione e smaltimento delle acque
Avrai la possibilità di studiare sia in italiano che in inglese e di partecipare ad attività didattiche innovative come laboratori e Atelier, arricchendo le tue conoscenze con scambi e progetti internazionali e completando la tua formazione con attività di tirocinio.
-
Tipo di corso:
Laurea magistrale -
Anno Accademico:
2023/2024 -
Lingua:
Italiana, Inglese -
Accesso:
Libero, con verifica possesso dei requisiti -
Referente:
-
Classe:
LM-23: INGEGNERIA CIVILE -
Dipartimento:
-
Collegio:
Testimonial


Titolo
Contatti
Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Su appuntamento previa prenotazione dalla pagina personale del portale della didattica, sezione 'La mia didattica', riquadro 'Le mie prenotazioni'.
Ticketing online
È disponibile per tutte le richieste di informazioni, accedendo dalla pagina dedicata.