
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Missione 4 “Istruzione e ricerca” - Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università” - Investimento 3.4 “Didattica universitaria e competenze avanzate” - Sottomisura T4 “Iniziative Transnazionali in materia di istruzione” Avviso D.D. n. 167 del 03/10/2023
Titolo della proposta: Heritage for Future: bridging Italy and Latin America through mutual learning and innovative teaching
Codice della proposta: TNE23-00041
CUP: J31I24000290006
Istituzione Capofila: Università di Bologna
Importo totale riconosciuto: € 4,999,061.20
Di cui al Sud: € 2,168,676.00
Durata: dal 31/03/2024 al 31/03/2026
Abstract
HerIt4Future promuove la collaborazione tra università in Italia e in America Latina attraverso lo sviluppo di programmi innovativi di formazione transnazionale incentrati sul patrimonio culturale e naturale. Basandosi su legami accademici di lunga data e radici culturali condivise, il progetto esplora come il patrimonio possa contribuire a trovare soluzioni alle sfide globali, tra cui sostenibilità, trasformazione digitale, istruzione inclusiva, salute e migrazioni.
Coinvolgendo 69 università latinoamericane, HerIt4Future favorisce la mobilità di studenti e personale accademico, l’offerta formativa congiunta, nuove collaborazioni di ricerca, partenariati istituzionali e lo sviluppo professionale, rafforzando al contempo la visibilità internazionale del sistema universitario italiano.
Il Politecnico di Torino partecipa a diversi work packages — WP3 Sustainable Future Heritage, WP5 Built and Landscape Heritage, WP7 Aerospace for Heritage and Innovation — e coordina WP9 Energy for the Future. In continuità con le collaborazioni sviluppate anche attraverso la Magalhães network, questo work package favorisce lo scambio di conoscenze e la mobilità tra Italia e America Latina, contribuendo al progresso della energy transition.
Nell’ambito di questo work package, sarà organizzato e ospitato al Politecnico di Torino, dal 3 al 7 novembre 2025, l’Advanced Skills Course Sustainable Energy Transition: PoliTo - Latin America collaboration towards joint PhD initiatives.
Student and Staff Mobility
Favorire gli scambi di studenti e personale accademico per promuovere apprendimento, collaborazione tra le Università partner.
Joint Academic Programs
Progettare e realizzare innovativi programmi di Master e PhD co-sviluppati da istituzioni italiane e latinoamericane.
Advanced Skills Courses (ASCs)
Organizzare corsi specialistici per ricercatori, personale universitario e professionisti, al fine di potenziare competenze avanzate.
Date: 3-7 novembre 2025
Luogo: Politecnico di Torino – DENERG, Corso Duca degli Abruzzi, 24 – Torino – Italia
Coordinatore scientifico: prof. Roberto Zanino, Politecnico di Torino
Documenti:
L'ASC ha lo scopo di formare giovani talenti e professionisti per affrontare le nuove sfide della transizione energetica sostenibile, sfruttando le competenze del Politecnico di Torino e delle università latinoamericane della rete Magalhães.
L'ASC sarà tenuto da un gruppo di professori del Politecnico di Torino e da partner latinoamericani selezionati della rete Magalhães. I dottorandi (che saranno individuati dai docenti) affiancheranno i docenti, anche in qualità di testimonial.
Le aree tematiche saranno:
- Renewable energy;
- Nuclear energy;
- Building physics / energy for architecture;
- Energy for mobility;
- Electrical power systems.
Il programma comprenderà:
• Lezioni su argomenti di interesse comune tra il Politecnico di Torino e i partner latinoamericani selezionati della rete Magalhães, compresa la presentazione di possibili argomenti per tesi di dottorato congiunte;
• Visita ai laboratori e alle infrastrutture di ricerca del Politecnico di Torino e delle istituzioni associate all'ecosistema di ricerca e sviluppo torinese;
• Partecipazione parziale all'Assemblea Generale della rete Magalhães, che si terrà presso il Politecnico di Torino (3-5 novembre 2025);
• Round tables con contributi di rappresentanti dell'industria sia dell'UE che dell'America Latina e dei Caraibi.